Il seguitissimo sito-comunità che ha fatto dell'anarchia il suo marchio di fabbrica non produce utili e inizia a mostrare delle crepe, come dimostra il recente Pizzagate.
L'elezione di Obama, le primavere arabe, poi l'ascesa di Trump, i social media sembrano aver tradito la propria natura "democratica". Zuckerberg nega con forza.
La sfida fiscale dell'Europa a Apple, la diplomazia di Facebook, i confini di Google: geopolitica delle nuove nazioni del tech.
Una storia che continua a riemergere, il fascino dei quartieri posh, lo street food e le tradizioni. Guida minima a una capitale che non ha nulla di scontato.
È iniziata la gara per candidarsi a nuova capitale finanziaria (e non solo) d'Europa: tra Parigi, Francoforte, Amsterdam, Dublino, spunta anche Milano.
Linkedin testimonia una divisione antropologica tra chi ci trova il lavoro e chi si chiede: "Ma qualcuno qui trova lavoro?". Cambierà qualcosa ora che è stato comprato da Microsoft?
Sono usciti i trimestrali delle aziende tech: ma non si leggono tanto i risultati quanto le potenzialità. Chi ha in mano la nuova big thing? Chi sta perdendo terreno?