A cent’anni dalla nascita, il ricordo di un fotografo che ha impresso su pellicola il rifiuto della disciplina.
Allievo di Cartier-Bresson, famoso per aver portato la fotografia di moda in strada, è scomparso a 92 anni.
Allontanarsi dalla metropoli non è la soluzione: bisogna costruirne una diversa, seguendo la lezione dell'antropologa americana Jane Jacobs.
È un'aspirazione nata molto prima della pandemia che si collega a una certa idea di equilibrio e a una serie di importanti progetti d'autore.
Non abbiamo mai passato così tanto tempo in casa: una riflessione con lo storico dell'arte e del design Emanuele Quinz sul senso delle cose che ci circondano.
Una riflessione con l’architetto italiano sul modo in cui dovremmo pensare agli spazi in cui stiamo passando il nostro tempo, e a come cambieranno.
Non tutti gli spazi che abitiamo sono fatti per starci: rassegna di case (e di stanze) fondamentali a cui ispirarsi.
Con l’esposizione Countryside, The Future al Guggenheim di New York, Rem Koolhaas ha riflettuto sulle aree non urbane come possibile soluzione ai problemi del presente.
È morto a 95 anni uno dei più radicali architetti della contemporaneità.
Sono passati vent’anni da quando il banchiere libanese Edmond Safra è stato ucciso a Montecarlo. Un giallo ancora irrisolto.
Il suo blog è celebre per lo street style fuori dalle sfilate, ma oggi Scott Schuman è più interessato all'evoluzione dello stile, come documenta il suo ultimo libro. Lo abbiamo intervistato.
È morto il 10 settembre a 94 anni uno dei più influenti fotografi del ‘900, con il suo libro di culto The Americans rivoluzionò l'arte delle immagini.
Le aree industriali, le top model, i ritratti in copertina: cos'ha rappresentato il grande fotografo morto il 3 settembre.
Una passeggiata per le strade della città che accolse una madre in cerca di fortuna e il figlio futuro scrittore, diplomatico, due volte Premio Goncourt.
Incontro con il fotografo che nel 1971 riuscì a entrare nella villa in Costa Azzurra dove il gruppo registrava Exile on Main Street restandoci per 6 mesi.
Dopo quasi 30 anni il più famoso designer industriale del mondo ha dichiarato che lascerà Apple.