Il racconto in prima persona di un pellegrinaggio nei luoghi delle sciagure, dei suicidi e degli omicidi celebri legati al mondo della musica.
Viviamo in un'epoca in cui è difficile trovare il genio individuale, mentre la media generale possiede molti più talenti rispetto al passato. Una riflessione.
Un grande regista che negli ultimi anni era finito nell'ombra perché il meglio del suo cinema si relazionava con un’Italia che non c’era più.
La desolazione e la malinconia quando il termometro segna 40°. Si cerca refrigerio in piscina, tra colonie di neonazisti, tatuaggi d'amore, anziani che mangiano abbacchio.
Siamo stati alla prima assemblea di Possibile, il partito di Civati, che dice: «Nell'ultimo anno abbiamo somatizzato».