It Follows sembra uno zombie movie, ma con un sottotesto che urla ai quattro venti: «Aids!». Un esempio atipico di horror indie.
Cosa succede quando si oltrepassa il nastro della polizia? Raccontare i crimini a partire da un omicidio avvenuto in un paesino sul Lago Maggiore.
Lettera aperta all'autrice di un post anti-immigrati diventato virale su Facebook. Che ha scritto di sé «sì, sono razzista. Me ne fotto».
Gli allarmi sui ragazzini che si fanno “selfie hard” sono anacronistici. E, peggio ancora, aiutano i bulli.
Letture per questo fine settimana di metà giugno: dal giornalismo di nuova generazione all'amore secondo Susan Sontag.
Come si spiega una metafora a un computer? I colossi dell'informatica vogliono capirlo per creare dispositivi sempre più personali e intimi. Finora però quello di Google Photo non è stato un buon inizio.
Due studi economici hanno calcolato l'influenza dei premi sulle vendite dei libri. Cosa cambia dall'Italia al Booker Prize.
Dalle mazzette per i Mondiali al fallimento siriano, storia di una piccola monarchia che ha fatto il passo più lungo della gamba.
Corrispondenza dal funerale di Mario d'Urso: italiano cosmopolita, accompagnatore di signore Kennedy e indossatore di leggendari gessati.