Spazi pubblici oppure nascosti, da Martin Parr a Slim Aarons, perché le piscine sono affascinanti e cosa rappresentano.
«Milano è un laboratorio innovativo in un Paese immobile». Chi è Piefrancesco Majorino, aspirante sindaco di Milano.
La serie Players di Tina Barney: una raccolta di immagini sui performer tra gli ambienti teatrali, circensi e cinematografici.
La responsabilità dello stile riguarda solo il testo o anche l'apparenza? Il J'accuse di uno scrittore messo in crisi dalle pose.
L'artista serba racconta le radici del personale processo creativo che l'ha resa uno dei nomi di punta della scena newyorkese. Un teaser anticipa lo short movie che verrà svelato il 22 luglio.
Dal nuovo romanzo di Harper Lee alle elezioni Burundi: un'agenda di appuntamenti e ricorrenze dal 13 al 19 luglio.
Perché le persone più importanti nel mondo dei media leggono The Awl e come un senatore «socialista» sta diventando un rivale di Hillary Clinton
Grexit sarebbe l’opzione economicamente più sensata, ma è sensato rinunciare al disegno europeista?
Finalmente, una sonda raggiungerà Plutone. Come un corpo celeste, escluso dalla lista dei pianeti, è diventato una star e un meme.
Si vota oggi al Parlamento europeo la norma sulla «libertà di panorama»: che cos'è, e perché è importante per le foto che facciamo ogni giorno.
Essere intellettuali in Italia: la questione greca, il marxismo, la tradizione. Un altro mondo è possibile?