Dalla "Terza Intifada" che non è un'Intifada, all'utente più prolifico di Wikipedia: consigli di lettura per il fine settimana.
Un libro raccoglie i profili dei cento personaggi più influenti nel dialogo tra discipline.
Com'è cambiata negli ultimi vent'anni, invertendosi, la percezione delle due principali città italiane. Un'antologia di citazioni.
Il lavoro del fotografo Younès Klouche indaga l'essenza di un Paese che tutti conosciamo senza veramente conoscerlo.
È uscito per Longanesi Un passo fuori dalla notte, il memoir dell'ex imputato del delitto di Perugia. Un libro con del potenziale, per qualcuno «necessario».
Una curiosa antologia raccoglie immagini dei frigoriferi dei più grandi cuochi del mondo. Non ci sono solo delizie.
È appena uscito in Italia George, storia per l'infanzia di una bambina transessuale. Come può essere accolto, e capito, in Italia?
Con app e social il collezionismo diventa più democratico: come la Rete sta cambiando il settore dell'arte contemporanea.
In una fase di overdose di contenuti, giro di voci su come si regge economicamente il modello del giornalismo online.