Come ex presidenti, stelle di Hollywood e premi Nobel guadagnano milioni per tenere conferenze. Viaggio nel fiorente business dei discorsi a pagamento.
Complice la Rete, Playboy rinuncia al nudo e Penthouse chiude le pubblicazioni, ma fiorisce l'editoria erotica di nicchia, che scommette sulla carta come nuovo oro.
Esce oggi in Italia Steve Jobs del regista Danny Boyle. Un riuscito biopic che mostra il lato oscuro di uno dei volti del nostro tempo.
Un grande regista che negli ultimi anni era finito nell'ombra perché il meglio del suo cinema si relazionava con un’Italia che non c’era più.
Nel suo libro appena uscito per Guanda Adam Gopnik ricostruisce l'invenzione culturale di una stagione considerata non troppo tempo fa un «orrido regno».
L'app che ha messo in pensione i locali gay viene venduta ai cinesi, tra ispirazioni del Mossad e pettorali visti come blazer sui jeans.
C'è chi propone Antropocene, l'era dell'uomo, e chi Età della plastica: il dibattito su come chiamare il nostro tempo.