Immagini da una mostra a Londra che raccontano l'affascinante rapporto tra Unione sovietica e Africa post-coloniale.
Esce in Italia Purity di Jonathan Franzen: il dilemma tra sicurezza e privacy è la vera ferita degli Stati Uniti di questi anni.
Morta ieri, a 94 anni, attrice, first lady, icona degli anni Ottanta, era una donna che non si fidava delle donne (con qualche ragione).
Per il nuovo numero (in edicola da mercoledì 9 marzo) abbiamo incontrato Alec Ross, uno dei massimi esperti di politiche tecnologiche. Dialogo sui prossimi vent'anni.
Ci siamo: mercoledì 9 marzo torniamo in edicola con un numero tutto nuovo e due copertine. Ecco quali.
Morire per un messaggio su WhatsApp, il culto della memoria, una crociera per complottisti e altre cose da leggere con calma nel weekend.
È stata l'edizione delle storie di vita, della biodiversità, dell'esotismo. Un commento sulla finale del programma di cucina più amato dagli italiani.
Iscriversi a un social per essere spiati un intero giorno: Follower è un esperimento artistico che diventa un gioco privato a due.
Un progetto fotografico su basi della Nasa, per lo più abbandonate o dismesse, che sembrano monumenti della corsa allo spazio.