Pannella e come la politica ha scoperto la notte, il senso di New York per il fashion e un dibattito sul bagno, inteso come la vasca. Le letture della settimana.
In libreria Crepuscolo, capitolo non ancora tradotto della trilogia di un maestro della scrittura lineare, potente, fortemente legata al paesaggio.
Esce Uno di noi, biografia di Breivik, simbolo contemporaneo della banalità del male. Pubblichiamo un estratto che delinea il suo profilo psicologico da bambino.
Il rilancio della compagnia, che potrebbe essere "la più sexy d'Europa", passa per il brand Italia, come le nuove divise ispirate agli anni del Boom.
Sulla bellissima mostra Superstudio 50 al Maxxi: cose d'altri tempi, un'opera totale da factory warholiana, intuizioni sul futuro e industriali del mobile piuttosto coraggiosi.
Decine di app ci dicono che stare in casa è meglio di uscire. Ma stare in casa in che modo? Un ragionamento, per punti.
Esce La Pazza Gioia: lo sguardo ravvicinato dello sceneggiatore di Tutti i santi giorni, oltre che compagno di liceo del regista.