Un'immagine scherzosa o offensiva può fare politica? Dalla nuova Meme Alliance in protesta contro Facebook fino a Pepe the frog, l'attivismo ai tempi dei meme.
Sceneggiatore di Dylan Dog, il fumetto italiano più celebre che ha compiuto trent'anni, e romanziere rinnegato: perché c'è bisogno di rileggerlo.
Da Trump a Berlusconi, le élite scoprono che non c'è scandalo tanto grande da affossare un politico. Forse perché certe idee sono ancora radicate.
Il Nobel a Dylan, l'intervista di Politico al nuovo direttore dell'Atlantic, un'analisi sociologica sulle gomme da masticare dei marciapiedi di New York. Alcune tra le cose migliori lette in settimana.
Ritratto dello scrittore che esordì da fenomeno e di come, libro dopo libro, si è trasformato, fino al sorprendente e appena uscito Dove la storia finisce.