Tra chi si è abituato alla "nuova" realtà e chi cede alle lusinghe delle teorie complottiste, ci metteremo ancora molto a decifrare come e quanto la pandemia ci ha cambiati.
Le proteste e la discussione sul razzismo sistemico hanno provocato cambi di direzione in molti giornali, fra denunce social, licenziamenti e dimissioni.
Lo smart working ci ha messo di fronte a un nuovo tipo di stress, che ha che fare con gli effetti psicologici dello stare in casa e il futuro del lavoro.
Su di loro abbiamo cambiato idea più volte, e ora che ci stiamo abituando, non sappiamo per quanto resisteranno nella nostra vita.
Tornati a casa dei propri genitori durante la quarantena, viziati e regrediti, adesso devono fare i conti con la ripresa all'età adulta.