Hype ↓
16:19 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Questo asteroide potrebbe essere un oggetto alieno, dice scienziato di Harvard

11 Dicembre 2017

Dell’asteroide ʻOumuamua probabilmente avete già sentito parlare: la notizia è girata a novembre quando si era scoperto che era il primo asteroide interstellare mai osservato dall’uomo. ʻOumuamua era stato registrato per la prima volta a fine ottobre dall’osservatorio di Halaekalā, nelle Hawaii, grazie al sistema di telescopi e fotocamere Pan-STARRS: gli scienziati hanno subito notato che aveva una forma particolare, molto allungata, che somigliava più a un sigaro che alla classica forma “a patata” che hanno la maggior parte degli asteroidi. Il mese successivo un gruppo di studiosi ha pubblicato un paper su Nature dove spiegavano di avere calcolato che si trattava di un asteroide interstellare, o extrasolare, cioè originario di un altro sistema solare. Una grande novità, visto che i 750 mila asteroidi e comete finora conosciuti sono tutti originari di questo sistema solare. Anche per questo l’asteroide è stato ribattezzato ʻOumuamua, che vuole dire esploratore o messaggero nella lingua delle Hawaii (o anche, come spiega Wikipedia, «colui che giunge per primo»). Prima aveva un nome molto meno poetico: A/2017 U1.

Adesso però si è aggiunto un nuovo tassello interessante. Si è scoperto che un astronomo di Harvard, Avi Loeb, ha scritto una email in cui spiega: «Più studio questo oggetto, più mi sembra inusuale, spingendomi a domandarmi se possa essere stato costruito artificialmente e mandato da una civiltà aliena». Oltre a essere il presidente del dipartimento di astronomia di Harvard, Loeb è anche consulente di Breakthrough Listen, un programma di ricerca di vita aliena finanziato dal tycoon russo Yuri Milner e basato a Berkeley, presso il dipartimento di astronomia dell’università. È stato proprio in una mail inviata a Milner che lo scienziato ha espresso i suoi dubbi sulla natura dell’asteroide.

Stando a quanto riporta l’Atlantic, la mail è della scorsa settimana e, dopo averla ricevuta, Milner ha immediatamente convocato Loeb nel suo ufficio di Palo Alto. Il risultato è che Breakthrough Listen ha annunciato oggi di avere iniziato a studiare ‘Oumuamua. Ora, prima di eccitarsi eccessivamente è il caso di ricordare che siamo ben lontani dal potere dire, o anche solo ipotizzare seriamente, che l’asteroide sia il frutto di una tecnologia aliena. Il dato interessante però è che uno scienziato del calibro di Loeb abbia confessato di non capacitarsi per il momento delle sue caratteristiche, al punto da tirare in ballo, come possibile spiegazione logica, che possa essere una “tecnologia” di una forma di vita intelligente.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo