Hype ↓

La “ludicrously capacious bag” di Succession è stata venduta all’asta

16 Gennaio 2024

Lo scorso 13 gennaio, la casa d’aste Heritage Auctions ha venduto, durante una speciale asta online, più di 200 oggetti di scena e costumi provenienti dal set di Succession. La selezione di oggetti in vendita comprendeva, tra gli altri, lo scorpione incastonato regalato da Tom Wamsgangs alla moglie Shiv, la maglietta per bambini indossata da Roman o il frullatore usato dai fratelli Roy nell’episodio finale della serie. Ma ad attirare l’attenzione dei fan e a scaldare gli animi dei potenziali acquirenti c’era, più di ogni altro lussuoso cimelio, la celebre “ludicrously capacious bag”, che è stata battuta per 18.750 dollari. La tote-bag esageratamente capiente di Burberry era stata protagonista di una scena, presto diventata virale, del primo episodio della quarta stagione: indossata dalla sventurata fidanzata del cugino Greg e giudicata troppo appariscente – perché troppo grande e perché ricoperta da un troppo riconoscibile pattern – da Tom Wamsgangs che, con ironia, chiedeva al cugino «Cosa c’è dentro? Scarpe comode per la metropolitana? Una schiscetta per il pranzo?». E come riportato da Dazed, nei dettagli di quotazione della borsa era esplicitato che no, le scarpe comode per la metropolitana e la schischetta non erano incluse.

Come raccontato nel numero 56 di Studio, dedicato alle incarnazioni e rappresentazioni della ricchezza, la scena in questione era presto diventata manifesto di un tema che nei primi mesi dello scorso anno diventava sempre più chiacchierato, animando lunghe discussioni tanto nella piccola ma vivace nicchia dell’High Fashion Twitter quanto tra i trend virali di Tiktok: il cosiddetto “quiet luxury”. La famiglia Roy incarnava perfettamente quest’idea di lusso silenzioso, che si esprime nella scelta di capi senza logo, in colori neutrali, anonimi e quindi riconoscibili come costosi solo da pochi adepti o esperti. È un’idea di lusso portata avanti da marchi come Loro piana, The Row, Bottega Veneta e ora, nuovamente, anche della veneratissima Pheobe Philo, tornata col suo brand omonimo (tra le cui chiacchierate proposte figura, curiosamente, una borsa ancora più esageratamente capiente ma realizzata in preziosa pelle di vitello e rivestimento in suede in colori rigorosamente neutri, senza pattern o loghi a vista). 

Succession è insomma riuscita a catalizzare trend e conversazioni, facendo appassionare il pubblico anche attraverso l’accurata scelta degli oggetti che popolano le case e i guardaroba dei personaggi e creano un vero e proprio sottotesto attraverso cui conoscere i personaggi e decifrare le loro relazioni.A conferma di questo interesse (che come raccontano da Silvia Schirinzi nella newsletter Industry, ha portato alla creazione di pagine Instagram dedicate ai capi indossati in ogni episodio e substack settimanali di minuziosa analisi), l’asta si è chiusa, dopo oltre 10,000 offerte, con un guadagno di 627.825 dollari (circa 573.000 euro che verranno divisi tra la Heritage Auctions e HBO). 

Articoli Suggeriti
La guerra commerciale la sta vincendo la Cina, almeno su TikTok

Dopo i dazi di Trump, si sono moltiplicati sulla piattaforma i video di commercianti cinesi che invitano gli americani a scoprire cosa e come si produce in Cina. Un fenomeno interessante, che ha anche a che fare con il made in Italy.

Il Gruppo Prada ha acquisito Versace da Capri Holdings

L'operazione da 1,2 miliardi di euro riporterà la proprietà dello storico marchio in Italia.

Leggi anche ↓
La guerra commerciale la sta vincendo la Cina, almeno su TikTok

Dopo i dazi di Trump, si sono moltiplicati sulla piattaforma i video di commercianti cinesi che invitano gli americani a scoprire cosa e come si produce in Cina. Un fenomeno interessante, che ha anche a che fare con il made in Italy.

Il Gruppo Prada ha acquisito Versace da Capri Holdings

L'operazione da 1,2 miliardi di euro riporterà la proprietà dello storico marchio in Italia.

Brunello Cucinelli ha ricevuto il Dottorato honoris causa in Design per il Made in Italy

Gli è stato conferito dal Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" di Caserta.

Lettera d’amore a un paio di stivali

Conversazione con Adam Owen, Global Design Director di Dr. Martens, che racconta il 1460 Pascal Love Letter e tutte le storie che un paio di scarpe possono contenere.

Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai

Si trova a Shangai e alla sua realizzazione ha collaborato anche il regista di "In the Mood for Love".

di Studio
L’evoluzione della Chetwynd Contour di Church’s

La storica scarpa allacciata oggi viene realizzata con una speciale tecnologia di lavorazione, senza perdere nulla del suo fascino.