Hype ↓

I lavoretti fatti da piccoli dai più importanti artisti del mondo

19 Ottobre 2015

Da bambini siamo stati tutti artisti. Se frughiamo nelle soffitte, nei cassetti dei ricordi, tra le scatole impolverate, troviamo le nostre opere: i ritratti di famiglia, la solita manina in gesso con l’impronta della nostra mini-mano, le casette con il camino e il fumo, i paesaggi con i cieli ricoperti di rondini a emme di McDonald’s, gli autoritratti del primo giorno di scuola, i biglietti di auguri per la festa del papà e altri scarabocchi.Quanto sarebbe più curioso frugare tra i ricordi dei bambini artisti che ora sono diventati degli artisti veri? Cosa disegnavano Cindy Sherman, David Salle o Richard Phillips nei loro primi anni di vita?
Il New York Times ha chiesto a vari artisti celebri un disegno, un’immagine o uno scarabocchio ritrovato della loro infanzia e mette alla prova i lettori: riusciresti a indovinare quale opera ha fatto l’artista quand’era un mini-artista?

(via)

Screen Shot 2015-10-19 at 15.34.24

Screen Shot 2015-10-19 at 15.34.36

Screen Shot 2015-10-19 at 15.33.49
Screen Shot 2015-10-19 at 15.34.03

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti