Hype ↓
12:22 venerdì 4 aprile 2025
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

Per chi se li fosse persi

La consueta selezione di articoli settimanali a cura della redazione

14 Aprile 2012

E così avete passato indenni le vacanze di Pasqua e pensavate di potervi godervi un fine settimana primaverile, passeggiando sotto il sole. E invece. In alternativa, potete comunque leggere qualche buon articolo uscito negli ultimi giorni nella stampa italiana ed estera, qualche chicca nascosta o semplicemente qualcosa che vi eravate persi. Buona lettura.

Bodybuilding and Nation-Building
Adam Curtis su Adam Curtis’ Blog | BBC – martedì 27 marzo
Allenarsi per avere un corpo forte e muscoloso, ovvero la strada per creare una nazione forte e potente. L’inatteso collegamento tra cura per il corpo umano e la politica nazionalistica.
Leggi l’articolo

Il potere terribile di giudicare
Guido Vitiello su “La Lettura” del Corriere della Sera – domenica 8 aprile
Perché Andrea Camilleri sbaglia sul rapporto tra politica e magistratura e cosa ci può insegnare a riguardo un libro scritto negli anni ’50 da un magistrato, Dante Troisi.
Leggi l’articolo

Hey, Instagram, Here’s $1 Billion Dollar for Your Cool Photos
Will Oremus su Slate – lunedì 9 aprile
L’affare della settimana: Facebook acquista Instagram per un miliardo di dollari. Ma perché, visto che l’app in questione non produce profitto, per ora? Un suggerimento: c’entra il dominio della Rete.
Leggi l’articolo

Girls Will Be Girls
Margaret Talbot sul New Yorker – lunedì 9 aprile
La rivoluzione sessuale ha fatto bene alle donne? Sì, ma non a tutte, è la risposta di Margaret Talbot che, tra gli attacchi repubblicani all’aborto e la nuova serie dell’HBO “Girls,” riflette sul rapporto tra classe sociale e le scelte riproduttive delle donne
Leggi l’articolo

La Val Brembana dentro di me, e il cielo stellato sulla Cristoforo Colombo
Matteo Bordone su Freddy Nietzsche – mercoledì 11 aprile
A partire da un intervento audio di Francesco Merlo per Repubblica.it, un’analisi del pregiudizio romano nei confronti della Lega Nord, i suoi elettori e i motivi del suo (passato?) successo. Un corrosivo post contro quelli che credono che i leghisti siano tutti ampolle piene di acqua del Po ed elmetti Unni.
Leggi l’articolo

How Stand On Your Ground Works
Patrik Jonsson sul Christian Science Monitor dell’11 aprile
Il giorno in cui veniva annunciato l’arresto di George Zimmerman, l’uomo che ha sparato a Trayvon Martin – ovvero il ragazzino-con-l’hoodie di cui Obama disse «se avessi avuto un figlio maschio sarebbe somigliato a lui» – Jonsson discute origini, pericoli e benefici della  Stand On Your Ground Law, controversa normativa sulla legittima difesa. Ritratto di una legge, figlia dell’Undici Settembre e dell’uragano Katrina, che «sposta il beneficio del dubbio» su chi preme il grilletto. Non sempre a torto, sostiene l’autore: una prospettiva opposta all’articolo di Slate che già vi avevamo segnalato sull’argomento.
Leggi l’articolo

Meglio Foster Wallace o Franzen?
Leonardo Colombati su IL – venerdì 13 aprile
“C’era una volta la letteratura postmoderna. Nessuno sapeva bene cosa fosse, ma per convenzione (e forse per istinto) certi libri di Gaddis, Barth, Coover, Barthelme, Doctorow, Pynchon e De Lillo venivano sistemati sullo stesso scaffale, accanto magari ai più fantascientifici Ballard, Vonnegut, Heller e Dick, agli “esotici” Rushdie e Cortázar e ai più giovani Antrim, Wallace, Bolaño e Palahniuk.”
Leggi l’articolo

The Incovenient Astrologer Of MI5
Emma Garman su The Awl – mercoledì 11 aprile
L’incredibile storia di Louis de Wohl, astrologo tedesco-ungherese che nel 1941 fu pagato dai servizi segreti britannici per fare propaganda astrale e convincere gli Stati Uniti ad entrare in guerra, spiegandogli come le stelle sarebbero state dalla loro parte – e avverse a Hitler e al Nazismo.
Leggi l’articolo

La lettera di Joe Eszterhas a Mel Gibson
Joe Eszterhas su The Warp – mercoledì 11 aprile
Un noto sceneggiatore che stava lavorando da tempo con Mel Gibson per The Maccabees, un film epico sulla tradizione ebraica, scrive al regista e attore e spiega perché ci rinuncia. Una lettura molto cruda ma da non perdere. Un ritratto (da confermare, ovviamente) di una persona sola, arrabbiata e disturbata, visceralmente antisemita e complottista.
Leggi l’articolo

Fitter, Happier
Yannick Lejacq su Kill Screen – mercoledì 11 aprile
Un tempo i videogame avevano tutti un punto in comune: la fine. Il famigerato “ultimo livello”. Ora alcuni “stupidi videogiochi” molto semplici e per smartphone o tablet stanno puntando verso l’infinito. I livelli sembrano autogenerarsi e all’utente non rimane che fare una semplice azione: correre. Alcuni esempi? Canabalt e Temple Run.
Leggi l’articolo

Ryan Trecartin: The Real Internet Is Inside You
Patrick Langley su The White Review
Un saggio sul lavoro del video artista Ryan Trecartin si trasforma in un occasione per riflettere il modo in cui la rete sta plasmando il nostro immaginario inconscio.
Leggi l’articolo

American Mozart
David Samuels sull’Atlantic Monthly – maggio 2012
Il profilo di Kanye West, rapper e produttore discografico di grande successo, noto per passare dalla musica alle figuracce più imbarazzanti con grande facilità. Barack Obama, per esempio, lo considera un “jackass” – e gli preferisce Jay-Z. Ritratto di una star moderna.
Leggi l’articolo

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
Avremo un coltellino svizzero senza coltello, ha detto Victorinox

Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

L’Eurovision sta diventando un problema di sicurezza nazionale per la Svezia

Tra proteste anti-Israele e gente che vuole bruciare in piazza copie del Corano, la priorità non sarà la musica.

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Il padiglione israeliano alla Biennale di Venezia rimarrà chiuso

La storia di Althea Gibson, la tennista che ha ispirato il look di Zendaya in Challengers