Hype ↓
13:15 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Armie Hammer è stato accusato di violenza sessuale

19 Marzo 2021

Dopo le recenti polemiche che lo hanno coinvolto, compresa l’accusa di cannibalismo, Armie Hammer è stato ora accusato di stupro. Secondo quanto riporta Variety, l’attore di Call Me By Your Name è il principale sospettato di una violenza sessuale denunciata alla polizia di Los Angeles lo scorso 3 febbraio ed è ora oggetto di indagini presso la stessa contea. Le accuse sono state mosse da una donna di nome Effie che, sebbene la notizia non sia stata confermata da nessuna delle parti coinvolte, sarebbe la proprietaria dell’account Instagram @houseofeffie, dove sono trapelate le prime indiscrezioni riguardanti Hammer.

Stando a Variety, Effie sarebbe una donna di 24 anni residente in Europa, che avrebbe conosciuto l’attore via Facebook nel 2016. In una conferenza stampa tenuta con un numero limitato di giornalisti, che non ne hanno rivelato l’identità, la ragazza ha raccontato di essersi innamorata di lui all’istante e che la loro relazione è progredita rapidamente. Ha anche detto di aver riconosciuto solo dopo, guardandosi indietro, le «chiare tattiche di manipolazione» utilizzate da Hammer. «Pensavo che mi avrebbe ucciso», ha raccontato Effie, che accusa Hammer di stupro violento e abuso fisico durante la loro relazione durata dal 2016 al 2020. «Il 24 aprile 2017, Armie Hammer mi ha violentata per oltre quattro ore a Los Angeles, durante le quali mi ha ripetutamente sbattuto la testa contro un muro, ferendomi la faccia. Ha anche commesso altri atti di violenza contro di me a cui non ho acconsentito».

Da quando le prime accuse contro Hammer hanno iniziato ad apparire su internet, la carriera dell’attore si è stoppata. Inizialmente accolte dall’opinione pubblica come gossip, si sono rapidamente trasformate man mano che più donne si facevano avanti con la medesima storia: tra loro c’è anche l’ex fidanzata Paige Lorenze, che ha raccontato in varie interviste di aver iniziato a parlare con Hammer su Instagram quando aveva 20 anni e di essersi ritrovata incastrata in una relazione da lei definita abusiva. Da allora, l’attore è stato abbandonato dalla sua agenzia, WME, ed è stato licenziato da tre progetti di alto profilo, tra cui una commedia romantica con Jennifer Lopez e una serie televisiva sulla realizzazione di Il Padrino. Gli avvocati di Hammer hanno definito le accuse infondate e hanno descritto tutte le relazioni da lui intrattenute come “consensuali”.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo