Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
Apple TV+ è la prima piattaforma streaming a vincere l’Oscar per il miglior film
Ancora prima di vincere, Apple aveva già fatto la storia, aggiudicandosi sei nomination all’Oscar in alcune delle principali categorie, fra cui miglior film (CODA), miglior attore per Denzel Washington (Macbeth), migliore attore non protagonista per Troy Kotsur (CODA), miglior sceneggiatura non originale per la sceneggiatrice e regista Sian Heder (CODA), miglior fotografia per Bruno Delbonnel (Macbeth), e miglior scenografia per Stefan Dechant (Macbeth). Con la nomination per il suo ruolo in Macbeth, Denzel Washington ha superato il suo record personale di 10 nomination agli Oscar, diventando uno degli attori con più candidature nella storia degli Academy Awards.
Ieri la 94esima cerimonia degli Academy Awards 2022 ha premiato CODA con l’Oscar come miglior film. La pellicola della regista Sian Heder ha vinto tutti i 3 premi per cui aveva ottenuto la nomination: miglior film, miglior sceneggiatura non originale, miglior attore non protagonista. La produzione cinematografica di Apple (on demand su Sky e in streaming su NOW), ha battuto l’altro film favorito, Il potere del cane, diretto da Jane Champion e prodotto da Netflix, che per la terza volta non riesce a raggiungere l’Oscar pur andandoci molto vicino (le altre volte era successo con Roma, The Irishman, Storia di un matrimonio, Mank, Il processo ai Chicago 7). Apple TV+ è il primo servizio di streaming a vincere l’Oscar per il miglior film, a conferma che le piattaforme, ormai, lottano alla pari con le major dell’industria cinematografica. Secondo Variety, Apple avrebbe speso per la sua campagna Oscar per CODA oltre 10 milioni di dollari, addirittura più del suo intero budget di produzione.
CODA è il remake americano della commedia francese del 2014 La Famiglia Belier diretta da Éric Lartigau. La protagonista del film è Ruby Rossi (Emilia Jones), una ragazza che insieme ai suoi genitori sordi (Marlee Matlin e Troy Kotsur) e al fratello sordo (Daniel Durant) aiuta a gestire l’attività famigliare sulla costa del Massachusetts e si ritrova a decidere tra aiutare la sua famiglia e inseguire il suo sogno di frequentare una scuola di musica. Troy Kotsu, che interpreta il padre della protagonista, è il primo attore sordo a vincere un Oscar: la sua vittoria si affianca a quella di Marlee Matlin (nel film, la madre di Ruby), che nel 1986 vinse il premio Oscar per Figli di un dio minore, prima volta nella storia per un’attrice sorda.
Presentato al Sundance del 2021, il film ha immediatamente scatenato una guerra di offerte tra Amazon, Netflix e altre piattaforme streaming. Apple Studio è riuscita ad aggiudicarselo per la cifra record di 25 milioni di dollari.