Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.
Cosa c’è da sapere sull’app che trasforma tutti noi in personaggi della Disney
Era già capitato con FaceApp, quando quasi tutti avevamo deciso di vedere come saremmo stati da anziani, da uomini, da donne, con la barba, senza barba. Se c’è un motivo per cui valeva la pena prestare attenzione alle polemiche sui problemi di privacy di quell’applicazione che lavorava sulla nostra immagine, era quello di chiederci sempre come i nostri dati venissero usati online, spiegava l’anno scorso The Verge. E ora ci risiamo con Voilà, una nuova app per iOS e Android che sfruttando l’intelligenza artificiale applicata alle foto, trasforma ogni tipologia di selfie in un cartoon in stile Disney-Pixar.
Meglio conosciuta come “Voilà AI Artist Cartoon Photo”, il software è stato realizzato dalla società Wemagine.AI, con la volontà di permettere a tutti di calarsi nei panni di un personaggio Disney Pixar, in maniera gratuita. E proprio come accaduto per FaceApp, sono sorti i primi dubbi relativi alla privacy, considerando che come ricorda Designtaxi, nonostante stando all’informativa sulla privacy di WeImagine.AI le foto vengano eliminate dalle 24 alle 48 ore dall’ultima volta che sono state utilizzate sull’app, la piattaforma raccoglierebbe comunque i dati da singoli utenti, senza chiarire sul fine. Nell’informativa di WeImagine.AI a un certo punto si legge infatti: «Utilizziamo i tuoi dati per migliorare il Servizio. Utilizzando il Servizio, accetti la raccolta e l’utilizzo delle informazioni in conformità con la nostra politica».
Visualizza questo post su Instagram
Secondo un’analisi dei termini di utilizzo, effettuata dalla società di sicurezza Kaspersky, una clausola dell’applicazione (meglio leggere tutto prima di dare il consenso) afferma che le foto caricate diventano di proprietà dell’azienda, che potrebbe utilizzarle anche per altri scopi, sui quali non ha il dovere di approfondire e informarci. Con molta probabilità, i dati personali saranno condivisi con partner altri e inserzionisti, inclusi alcuni che potrebbero trovarsi al di fuori del Paese in cui la utilizziamo. Non sarebbe un caso infatti se dal momento in cui utilizziamo l’applicazione ci venissero mostrati altri annunci pubblicitari mirati in base alle nostre ricerche online, sia su Voilà (per quanti usino la versione gratuita, interrotta da annunci) che su altre applicazioni.