Hype ↓
08:39 venerdì 4 aprile 2025
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

Nella sua rubrica meteo su YouTube Lynch ha omaggiato Angelo Badalamenti

13 Dicembre 2022

«Un uomo che pensa per immagini descrive quello che vuole a un uomo che pensa per suoni», commenta qualcuno sotto al video YouTube tratto dal documentario Secrets From Another Place: Creating Twin Peaks, in cui Angelo Badalamenti racconta com’è nato il famoso brano “Laura Palmer Theme”. Badalamenti era seduto alla sua tastiera Fender Rhodes con Lynch accanto. Il compositore ricorda che il regista gli disse: «Ok, Angelo, adesso siamo seduti in un bosco buio e c’è un lieve vento che soffia attraverso gli alberi di sicomoro. E c’è la luna e qualche verso di animale in sottofondo e si sente il bubolare di un gufo». A questo punto Badalamenti iniziò a suonare della note alla tastiera. Il tema della serie venne scritto in 20 minuti durante quella sessione, secondo quanto riporta Nina Norelli nel libro Soundtrack of Twin Peaks. Nel 2017 Vulture riportava anche un aspetto veramente misterioso che il music supervisor di Lynch, David Hurley, notò per caso, mentre studiava la trascrittura delle notazioni Midi del “Laura Palmer’s Theme”. L’immagine mostrava infatti il disegno di due montagne (le twin peaks, appunto), come se Badalamenti avesse inconsciamente concepito quella musica per formare quel disegno. Le reazioni di Lynch e Badalamenti, racconta Hurley, furono ovviamente di sorpresa. «Cosmico», disse il regista. Mentre la prima cosa detta del compositore fu: «È spaventoso ma molto bello».

Badalamenti, creatore delle colonne sonore di Blue Velvet, Una storia vera, Lost Highway e Mulholland Drive, è morto il 12 dicembre all’età di 85 anni. Ad annunciarne la morte è stato il nipote sul suo profilo Instagram: «Il mio grande zio Angelo Badalamenti ha attraversato la barriera verso un altro piano dell’esistenza. È sempre stato uno degli uomini più interessanti del mondo per me. Una vera ispirazione artistica e musicale per me e per tantissimi altri». Badalamenti non ha mai abbandonato il New Jersey, dove era nato, figlio di una famiglia di origini siciliane. «Chi ha vissuto una buona vita ha una buona morte», ha scritto in italiano il nipote, mentre David Lynch, nel suo Weather Report del lunedì, dopo aver annunciato che a Los Angeles era nuvoloso e pioveva e prima di comunicare le previsioni del pomeriggio, ha detto: «Niente musica oggi».

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
Avremo un coltellino svizzero senza coltello, ha detto Victorinox

Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

L’Eurovision sta diventando un problema di sicurezza nazionale per la Svezia

Tra proteste anti-Israele e gente che vuole bruciare in piazza copie del Corano, la priorità non sarà la musica.

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Il padiglione israeliano alla Biennale di Venezia rimarrà chiuso

La storia di Althea Gibson, la tennista che ha ispirato il look di Zendaya in Challengers