Hype ↓

Il nuovo libro con le polaroid di Andy Warhol

08 Settembre 2015

Esce in questi giorni una raccolta delle polaroid di Andy Warhol, pubblicata dall’editore Taschen: Andy Warhol Polaroids, che include testi del critico d’arte newyorkese Richard B. Woodward.

Il Guardian ha anticipato alcune delle immagini, in cui compaiono alcuni dei più celebri amici di Andy Warhol: da Dolly Parton a Jack Nicholson, passando per Yves Saint Laurent e, ovviamente, Basquiat.

1764

Come dichiarato dall’editore Reuel Golden, il libro copre in ordine cronologico tutta la vita di Warhol, a cominciare da rare polaroid in bianco e nero della fine degli anni Cinquanta proseguendo per i primi anni Settanta, in cui Warhol muove i primi passi nell’alta società. Golden ha poi evidenziato come queste polaroid rappresentino un ponte tra la vita privata dell’artista e le sue opere. Warhol infatti utilizzò una polaroid anche per una famosa campagna pubblicitaria per la Absolute Vodka.

1819

Tra le foto più interessanti c’è il selfie di Warhol, considerato da Golden un vero e proprio precursore della moderna era-Instagram. Il libro, realizzato in collaborazione con la Andy Warhol Foundation è in vendita a 74,99 euro.

2736

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti