Hype ↓

Perché Amazon sta pubblicando alcuni episodi delle sue serie su YouTube

17 Agosto 2016

Amazon tv ha pubblicato su YouTube gli episodi pilota di dieci delle sue serie, ovvero quelle prime puntate che spesso vengono realizzate e sottoposte ai produttori prima dell’approvazione definitiva di una serie. Il gigante dell’e-commerce ha creato una playlist apposita, intitolata Amazon Original Series Pilots – Full Episodes, dove sono liberamente fruibili e per intero episodi che altrimenti possono essere visti soltanto a pagamento o in streaming illegale.

Le dieci serie selezionate per questo esperimento sono Transparent, di cui vi abbiamo parlato, The Man in the High Castle, ucronia basata sul romanzo La svastica sul sole di Philip K. Dick, Red Oaks, commedia ambientata in un Country Club, il poliziesco Bosch, Mozart in the Jungle (miglior serie comedy agli scorsi Golden Globes), e anche serie animate per bambini. Per questioni di diritti, però, sono visualizzabili soltanto in alcuni Paesi, tra cui non c’è l’Italia. Da noi infatti Transparent e Mozart in the Jungle possono essere visti su Sky Atlantic. 

Si tratta di una strategia di marketing volta a attirare nuovi clienti. Ma secondo alcuni è anche indice del fatto che Amazon sta cercando di aumentare la sua visibilità sui principali social network (in contemporanea sta pubblicizzando le serie su Facebook), virando da una strategia precedente focalizzata soprattutto sulla pubblicità attraverso il proprio sito ed app.

Leggi anche ↓
Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo

Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Elly Schlein, una millennial che piace ai boomer

La bolla lib-dem le si è schierata contro, ma lei ha vinto lo stesso anche grazie all'inaspettato sostegno degli over 70.

Così parlò Elly Schlein

Idee politiche, passioni culturali e incontri importanti: cosa diceva la neo eletta segretaria del Pd in un'intervista a Rivista Studio del 2020.