Le file lunghissime fuori da Pop Mart, i rivenditori, le versioni tarocche, i trend TikTok: come e perché i pupazzetti col sorriso malefico stanno conquistando il mondo.
Cosa sappiamo dell’album postumo di Sophie
Nel 2021 avevamo parlato di “It’s Ok to Cry”, il video di Sophie che dopo la sua morte prematura e improvvisa avvenuta il 30 gennaio, a soli 34 anni, sembrava un messaggio lasciato dall’artista per consolare i suoi fan. Ora gli appassionati dell’artista scozzese nata a Glasgow nel 1986 avranno nuove canzoni su cui piangere: dopo che sul suo canale YouTube ufficiale è comparso un nuovo video (quello del singolo “Reason Why”, feat. Kim Petra & BC Kingdom), la sua etichetta, Transgressive Records, ha annunciato che il 27 settembre uscirà un nuovo album che si chiamerà proprio SOPHIE. L’album è stato realizzato da Sophie e da alcuni dei suoi più stretti collaboratori, ed era stato quasi completato prima della sua morte nel 2021: a finire il lavoro è stato Benny Long, un caro amico e collaboratore dell’artista.
«Sophie non parlava spesso in pubblico della sua vita privata, preferiva mettere tutto quello che aveva da dire nella sua musica», si legge in un comunicato stampa pubblicato, tra gli altri, anche da Dazed, «Mi sembra giusto condividere con il mondo la musica che sperava di pubblicare, nella convinzione che tutti possiamo riunirci a lei in questo modo, nel modo che lei amava di più». E ancora: «Questo album racconta il viaggio musicale di Sophie, […] eclissa tempo e genere. Il suo mondo sonoro unico si muove a livello emotivo, incoraggiando l’ascoltatore ad ammirare questo paesaggio in continua evoluzione tra luce e oscurità, dolcezza e durezza, fino a raggiungere uno stato d’animo basato sull’amore, sull’accettazione di sé». Su Instagram, TikTok, Facebook e X sono comparsi account che combinano il nome originale dell’artista MSMSMSM con FOREVER. Anche la pagina Spotify è stata aggiornata con il nuovo nome utente. L’album in arrivo si aggiunge al suo rivoluzionario album del 2018, Oil of Every Pearl’s Un-Insides e alla compilation di singoli del 2015, Product.