Hype ↓
08:35 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

C’è un boom degli affitti estivi a lungo termine

27 Maggio 2020

Negli Stati Uniti c’è un vero e proprio boom degli affitti a lungo termine in luoghi sperduti ma anche poco distanti dalle città.  «Proprio come i parrucchieri, «gli appartamenti per le vacanze sono stati presi d’assalto subito dopo il blocco», scrive Julie Weed su New York Times, «e stanno riscontrando un boom nelle prenotazioni. Ma invece di una o due settimane, le persone adesso li affittano per un mese o più». In un momento in cui gli alberghi ci sembrano poco sicuri, per via del passaggio di troppe persone, e dei possibili contatti e incontri negli spazi comuni, affittare un’intera proprietà sembra più sicuro: sanificata una volta per tutte, la si occupa le persone con cui già si condivide la vita quotidiana (famiglia, parenti, congiunti) o con un gruppo selezionato di amici stretti. L’affitto lungo è un’ottima soluzione anche per i proprietari. Lasciare la casa a un singolo gruppo per diversi mesi piuttosto che a più gruppi per periodi più brevi diminuisce le occasioni di incontro.

Se le famiglie americane erano abituate a una o due settimane di spiaggia o di montagna, quest’anno hanno deciso di allungare le loro vacanze. «Un’occasione che potrebbe non capitare mai più». In effetti, grazie all’introduzione dello smart working, molti dipendenti sono stati assolti dall’obbligo di andare in ufficio ogni giorno e possono benissimo continuare lavorare spostandosi altrove. Non solo: i campi estivi sono stati cancellati, e lo stress psicofisico causato dai mesi di lockdown inizia a farsi sentire forte e chiaro sui genitori come sui figli, che hanno bisogno di rilassarsi e cambiare ambiente, soprattutto se vivono in città.

Non è così diversa la situazione italiana. Secondo stime di Airbnb, il 66 per centro delle ricerche riguarda soggiorni di durata superiore a una settimana (il doppio rispetto al 32 per cento dello scorso anno), mentre diminuiscono quelle per il solo fine settimana (-70 per cento). Le ricerche dicono anche che l’82 per cento degli italiani  trascorrerà le vacanze nel Paese, contro il 55 per cento dell’anno scorso. I dati sono stati interpretati come una sorta di “ritorno alla villeggiatura”.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo