Hype ↓

Un’app per mandare aeroplanini di carta a sconosciuti

18 Ottobre 2016

Un’app meravigliosamente inutile permette di realizzare aeroplanini di carta e mandarli a perfetti sconosciuti in giro per il mondo. “Paper Planes”, realizzato dalla società di produzione Active Theory e disponibile su iPhone e Android, è un gioco non competitivo, che non ha alcun obiettivo particolare, ma che sta avendo molto successo.

aeroplano di carta

Tutto quello che si fa è piegare un foglio di carta a mo’ di aeroplanino, metterci un timbro con la data e il luogo dove ci troviamo (è geolocalizzato), e lanciare il velivolo: qualcun altro lo riceverà, potrà apporre il suo timbro e rilanciarlo. Si possono anche acchiappare con un retino gli aeroplani altrui, aprirli per vedere dove sono stati, aggiungere il nostro timbro e rilanciarli.

schermata-2016-10-18-alle-12-42-00

Al momento ci sono 811.697 aeroplanini di carta che stanno volando per il mondo. Non è ben chiaro perché la gente continui a lanciarli, se non che è molto bello.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti