Hype ↓
02:33 martedì 22 aprile 2025

L’unico outfit di questi Oscar che ci ricorderemo per sempre è quello di Adam Sandler

03 Marzo 2025

Checché ne dica Conan O’Brien, Adam Sandler è un’icona di stile. Di uno stile di cui lui è – fortunatamente, secondo i critici – l’unico esponente, tanto che è stato ribattezzato Sandlercore dai suoi numerosissimi e affezionatissimi fan Gen Z. Il peak Sandlercore lo abbiamo raggiunto durante la cerimonia degli Oscar, nel momento in cui O’Brien ha additato Sandler, che fino a quel momento se ne era stato seduto tranquillo in mezzo al pubblico, chiedendogli, con fare vagamente accusatorio, «come ti sei vestito, Adam?». Per poi aggiungere: «Sembri uno che sta sveglio fino alle due del mattino per giocare al video poker».

Sandler all’inizio ha fatto il finto torno, mostrandosi sorpreso dalle considerazioni di O’Brien sul suo outfit: ma come, sono vestito come sempre, sembrava voler dire. Di fronte all’insistenza del collega e amico, a quel punto Sandler è stato costretto a ribattere: «Mi piace come sto, perché sono una brava persona, uno a cui non interessa cosa mi metto e cosa non mi metto. Forse i miei fighissimi pantaloncini da palestra e la mia felpa vaporosa ti offendono a tal punto da costringerti a prendermi in giro davanti a tutti i colleghi?», ha risposto un piccato Sandler.

E dire che, fino a quanto O’Brien non lo ha sottolineato, «nessuno aveva fatto caso a come ero vestito», ha detto Sandler. Che a quel punto, però, offeso, si è alzato e se ne è andato, non prima di aver invitato tutti i presenti a una partitella di basket e di aver abbracciato Timothée Chalamet, chissà perché proprio lui, urlando un tonante «CHALAMET!».

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.