Hype ↓
10:36 venerdì 4 aprile 2025
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

24 Aprile 2024

È stato approvato martedì 23 aprile l’emendamento che permette alle associazioni antiabortiste di accedere nei consultori al momento della scelta delle donne di abortire. Era stato presentato dal deputato di Fratelli d’Italia Lorenzo Malagola, e nello specifico dice che le regioni possono avvalersi, nei consultori «del coinvolgimento di soggetti del terzo settore che abbiano una qualificata esperienza nel sostegno alla maternità».

È, simbolicamente, un braccio di ferro vinto dal governo, ma in molti hanno notato che le cosiddette associazioni pro-vita, nei consultori, possono già entrare, proprio nel momento del colloquio al termine del quale è rilasciato il certificato medico per andare in ospedale. Il problema è la legge 194, che legalizza l’aborto ma permette molte attività a sostegno, per così dire, della maternità.

Ma torniamo alla vittoria dell’emendamento: la notizia ha avuto eco anche sulla stampa internazionale e il New York Times in particolare, in un articolo firmato da Elisabetta Povoledo e Jason Horowitz, ha detto che questa legge è «una lezione su come Meloni governa». Ovvero, si legge nel sottotitolo: «La misura mostra la capacità del primo ministro di rassicurare la sua base di destra senza sacrificare la sua immagine sempre più mainstream». Spiega ai lettori americani, l’articolo, che Meloni è «il primo Primo ministro italiano con radici in un partito nato dalle ceneri del Fascismo», ma che è riuscita comunque a «rassicurare l’establishment estero che è un partner di cui ci si può fidare, che non giocherà sporco a Bruxelles e che sarà un solido alleato degli Stati Uniti contro l’aggressione russa». Eppure, si legge ancora, la sua agenda domestica «rispecchia ancora molto le sue idee più antiche, e piace alla sua base tradizionale».

Nel pezzo si cita anche la volontà di cambiare la Costituzione in senso presidenziale, e il pasticcio, tra censura e imbarazzo, combinato con il monologo di Antonio Scurati cancellato dalla Rai. Si torna poi sull’aborto, ricordando un’intervista data proprio alla testata nel 2002. Meloni diceva di non avere intenzione di revocare la legge 194 ma di volersi assicurare che le donne potessero avere un’altra opzione: «C’è una parte della 194 che parla di prevenzione», aveva detto. «Non è mai stata messa in pratica». Anche Mirella Parachini, ginecologa e attivista per il diritto all’aborto, ha detto al Nyt che la nuova legge «non cambia niente» e rappresenta solo «una bandiera ideologica».

Leggi anche ↓
Avremo un coltellino svizzero senza coltello, ha detto Victorinox

L’Eurovision sta diventando un problema di sicurezza nazionale per la Svezia

Tra proteste anti-Israele e gente che vuole bruciare in piazza copie del Corano, la priorità non sarà la musica.

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Il padiglione israeliano alla Biennale di Venezia rimarrà chiuso

La storia di Althea Gibson, la tennista che ha ispirato il look di Zendaya in Challengers

Perché si sta già parlando del padiglione ucraino della Biennale di Venezia