Hype ↓
01:53 sabato 12 aprile 2025
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp Si intitola More, arriverà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.
Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.
È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.
I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.
Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.
Adolescence tornerà con una seconda stagione La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.
Il Gruppo Prada ha acquisito Versace da Capri Holdings L'operazione da 1,2 miliardi di euro riporterà la proprietà dello storico marchio in Italia.
Il ritorno molto atteso dei Cani è arrivato a sorpresa Si intitola post mortem il nuovo album di Niccolò Contessa, uscito ben nove anni dopo il precedente Aurora.

Perché un partito anti-gay è diventato decisivo in Gran Bretagna

12 Giugno 2017

Il Dup è un partito di estrema destra dell’Irlanda del Nord di cui si è parlato relativamente poco prima delle ultime elezioni in Gran Bretagna, ma che invece adesso sta destando interesse – e anche apprensione – perché pare che Theresa May intenda formare un esecutivo con il loro sostegno. Uno dei punti più preoccupanti è rappresentato dalle posizioni del partito sui diritti degli omosessuali e su quelli delle donne. Infatti, come riporta BuzzFeed, molti parlamentari Tory si sono detti«molto preoccupati» dalle credenziali anti-gay del Dup. Inoltre, come scrive Vocativ, più di 670 mila persona hanno firmato una petizione che chiede a May di rassegnare le dimissioni piuttosto che allearsi col Dup.

Il Dup, la cui sigla sta per “Democratic Unionist Party”, o partito unionista democratico, è nato nel 1970 come la formazione più “falca” della corrente unionista dell’Irlanda del Nord, cioè fedele alla corona e contraria all’indipendenza: è stato l’unico partito ad opporsi all’accordo del Venerdì Santo che portarono la pace nel 1998. A parte il dossier locale, il Dup si è contraddistinto anche per posizioni ultraconservatrici contro l’aborto e il matrimonio tra le persone dello stesso sesso: come ricorda il Guardian, due dei suoi parlamentari hanno definito, in tempi relativamente recenti, l’omosessualità «un abominio» e come qualcosa «che mi fa orrore».

Leader Of The DUP Arlene Foster Addresses Possibility Of Election Coalition

Sono posizioni che, oltre a essere riprovevoli di per sé, sono in netto contrasto con la sensibilità dominante in Gran Bretagna, dove i dirittiLgbt sono ormai ampiamente accettati e sostenuti anche da parte dei conservatrori; infatti è stato proprio David Cameron, un conservatore, a introdurre le nozze gay, inoltre alle ultime elezioni s’è segnato un record di eletti che fanno parte della comunità Lgbt: sono ben 45, di cui 19 Tory. Come siamo arrivati a questa situazione, allora? Il problema sta nel fatto che May non ha raggiunto da sola i numeri per governare.

La premier conservatrice, che era salita al potere dopo le dimissioni di Cameron, aveva indetto elezioni anticipate, perché era convinta di potere migliorare la propria situazione, sia aumentando il numero dei seggi in mano ai Tory, sia ottenendo legittimità in quanto leader eletta. Il suo piano però si è rivelato un boomerang: pur restando il primo partito, infatti, i conservatori hanno ottenuto soltanto 318 seggi, cioè ben 13 in meno rispetto a quelli che ne avevano prima delle elezioni. E, soprattutto, meno di quanti non ne servano per ottenere la maggioranza assoluta, ovvero 326. Il Dup, dal canto suo, ne ha ottenuto dieci: davvero pochi in assoluto, ma quanto basta per dare a May una maggioranza, seppure risicata, con uno scarto di appena due seggi.

Arlene Foster, leader del Dup e first minister dell’Irlanda del Nord. tiene una conferenza stampa, Belfast, 9 giugno 2017 (Charles McQuillan/Getty Images); una protesta contro il Dup, Londra, 10 giugno 2017 (Justin Tallis/AFP/Getty Images)
Articoli Suggeriti
Solo il pessimismo può salvarci dai motivatori

Siamo circondati dal loro ottimismo, da manuali di self help nelle librerie e frasi d'occasione sui social. Ma il pessimista lo sa: la natura umana è un'altra.

L’estate in cui i fan divennero pericolosi

Abbiamo vissuto la stagione dell'impazzimento collettivo, tra oggetti di ogni tipo lanciati sui palchi e vere e proprie aggressioni. E ancora non riusciamo a capire cosa stia succedendo né perché.

Leggi anche ↓
Solo il pessimismo può salvarci dai motivatori

Siamo circondati dal loro ottimismo, da manuali di self help nelle librerie e frasi d'occasione sui social. Ma il pessimista lo sa: la natura umana è un'altra.

L’estate in cui i fan divennero pericolosi

Abbiamo vissuto la stagione dell'impazzimento collettivo, tra oggetti di ogni tipo lanciati sui palchi e vere e proprie aggressioni. E ancora non riusciamo a capire cosa stia succedendo né perché.

A Roma ad agosto finisce tutto, tranne la Tiburtina

Nel mese in cui la città va in ferie, c'è solo una strada in cui tutto continua come al solito, tutto rimane lo stesso: via Tiburtina.

Negli Usa tantissime aziende cercano un “Head of AI” anche se nessuno sa cosa faccia

Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa