Hype ↓
07:55 giovedì 3 aprile 2025
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.
C’è un pesce che si è evoluto appositamente per evitare di avere a che fare con i suoi simili Si chiama tetra messicano (Astyanax mexicanus) e ci ha messo 20 mila anni per raggiungere questo notevole risultato.
Nei biopic sui Beatles di Sam Mendes ci saranno tutti i boni preferiti di internet Harris Dickinson interpreta John Lennon, Paul Mescal sarà Paul McCartney, Barry Keoghan è Ringo Starr e Joseph Quinn farà George Harrison.
Adolescence verrà mostrato in tutte le scuole medie inglesi Un'iniziativa appoggiata dal Primo ministro inglese, Keir Starmer.

I vecchi mobili Ikea adesso costano tantissimo

18 Maggio 2017

Se si immagina un ambitissimo e pregiato pezzo d’arredamento vintage, nota giustamente DesignTaxi, l’ultima cosa che viene in mente è qualcosa di accostabile a Ikea. Eppure negli ultimi tempi alcuni mobili delle prime collezioni del rivenditore svedese hanno iniziato a essere venduti a prezzi altissimi: il primo ad accorgersi del nuovo trend, riporta l’Evening Standard, è stato Barnebys, un aggregatore delle ultime tendenze del mercato dell’arte e del design, che ha registrato compravendite a prezzi molto, molto più alti di quelli che i mobili Ikea avevano nei loro listini originali.

vintage

Alcuni tra gli oggetti più ricercati sono stati messi rapidamente fuori produzione perché al tempo della loro presentazione nei punti vendita di Ikea hanno venduto poco, oppure si tratta di mobili frutto della collaborazione con importanti designer dell’epoca. Uno degli obiettivi più bramati dai collezionisti è una sedia del 1944, ribattezzata “sedia fungo”, che al momento viene venduta a 50 mila sterline al pezzo. Altri esempi di pezzi pregiati sono le sedute in pelle disegnate da Karen Mobring (quasi 900 sterline l’una) e un set di sedie colorate da montare frutto della partnership con un designer olandese dei primi anni Novanta (bastano 700 sterline).

Articoli Suggeriti
Nessuno vuole pagare per i danni causati dal “biggest IT outage ever”

Il giorno in cui il mondo ha riscoperto il Blue Screen of Death di Windows

Leggi anche ↓
Nessuno vuole pagare per i danni causati dal “biggest IT outage ever”

Il giorno in cui il mondo ha riscoperto il Blue Screen of Death di Windows

La figlia di Alice Munro ha raccontato di essere stata molestata dal patrigno e che la madre sapeva tutto

Tutti stanno chiedendo a Biden di ritirarsi

Dopo quasi trent’anni il sito di MTV News è sparito da Internet

Perché si sta di nuovo parlando dell’Hollywood Brat Pack