Hype ↓

Londra e il purismo della pizza

03 Febbraio 2017

Quella di Michele a Forcella può essere considerata la pizza migliore del mondo? Se lo chiede il Guardian in occasione dell’imminente apertura londinese, dopo quelle di Roma e Tokyo, della terza succursale della famosa pizzeria napoletana. Risposta: «È molto più di questo, il che spiega l’isteria che sta accompagnando l’apertura inglese di questa istituzione italiana».

Secondo il quotidiano, una delle ragioni per cui Michele ha assunto tanto fama è l’inclusione nel blockbuster Mangia, prega, ama con Julia Roberts. L’altra è il suo inscalfibile purismo. Da Michele, come molti sanno, si possono infatti mangiare due soli tipi di pizza, la Margherita e la Marinara. Questa scelta “povera” e tradizionale  ha fatto emergere nel tempo più di altri storici locali del centro storico di Napoli un’identità peculiare.

Non si tratta chiaramente del primo pizzaiolo napoletano che apre nella capitale del Regno Unito. La moda è iniziata nel 2008 con l’inaugurazione del primo Franco Manca (un’idea di Giuseppe Mascoli) nel Brixton Market, un marchio che ha adesso 29 sedi in tutta la Gran Bretagna. Per sapere se Michele avrà successo, bisognerà vedere, dice il Guardian, quanto riuscirà a distinguersi da altri luoghi considerati di riferimento per la pizza a Londra, come Santa Maria, Addommè o Sud Italia; dall’altro quanto, passata la curiosità iniziale, i londinesi saranno in grado di, per usare le parole del giornale, «appreciate proper pizza without embellishment».

L’indirizzo di Da Michele London è Stoke Newington Church Street.

Articoli Suggeriti
I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti

Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.

Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy

Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.

Leggi anche ↓
I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti

Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.

Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy

Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.

Adolescence tornerà con una seconda stagione

La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.

Bob Wilson, la Pietà di Michelangelo al Castello Sforzesco

Intervista allo scenografo e artista, che al Salone del Mobile di Milano porta Mother, la prima delle tre installazioni culturali di questa edizione.

Il ritorno molto atteso dei Cani è arrivato a sorpresa

Si intitola post mortem il nuovo album di Niccolò Contessa, uscito ben nove anni dopo il precedente Aurora.

C’è un drama in corso tra il creatore e il compositore di White Lotus