Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.
La lista dei libri più importanti degli ultimi 20 anni secondo Lithub

Michele Filgate di Literary Hub ha chiesto a 14 autori contemporanei di indicare i libri più importanti e influenti scritti negli ultimi vent’anni. Tra gli scrittori interpellati: Ben Fountain, Colson Whitehead, Colum McCann, Geoff Dyer, Jonathan Franzen, Jonathan Lethem, Lauren Groff. Maggie Nelson e Rick Moody. Ne è venuto fuori uno «studio informale» che, come nota Filgate, non esprime scelte molto condivise o che si sovrappongono. Soltanto tre libri, infatti, hanno ricevuto tre voti: Infinite Jest di David Foster Wallace, Il mondo conosciuto di Edward P. Jones e La strada di Cormac McCarthy.
Qui di seguito la lista che comprende soltanto i libri che hanno ricevuto più voti, mentre la lista completa si può consultare qui:
David Foster Wallace – Infinite Jest
Cormac McCarthy – La strada
Edward P. Jones – Il mondo conosciuto
Don DeLillo – Underworld
Karl Ove Knausgaard – La mia battaglia
Roberto Bolaño – 2666
David Mitchell – L’atlante delle nuvole
Chimamanda Ngozi Adichie – Americanah
Marilynne Robinson – Gilead
Elena Ferrante – La tetralogia
George Saunders – Pastoralia
Lydia Davis – The Collected Stories (in italiano i racconti della Davis sono stati pubblicati in due volumi editi da Rizzoli: Creature nel giardino e Inventario dei desideri)
Chris Kraus – I Love Dick
Katherine Boo – Belle per sempre
Michelle Alexander – The New Jim Crow