Hype ↓

È uscito il primo trailer del sequel di Trainspotting

03 Novembre 2016

È uscito il primo trailer ufficiale di T2: Trainspotting, il sequel del cult del 1996 diretto da Danny Boyle che uscirà a gennaio nelle sale inglesi e successivamente negli altri Paesi. Come riporta Dazed il film, basato sul romanzo Porno di Irvine Welsh, parla del ritorno di Sick Boy a Edimburgo, dove cercherà di gettarsi nell’industria del porno grazie all’aiuto di Renton, Spud e Begbie.

«I personaggi sono andati avanti con le loro vite e ognuno ha sperimentato vari cambiamenti negli ultimi vent’anni», aveva detto Welsh a Dazed il mese scorso. Il cast – che comprende gli attori del primo film a eccezione, ovviamente, di Kevin McKidd che interpretava Tommy, personaggio che nella trama è scomparso – comprende anche lo stesso Irvine Welsh nei panni di Mikey Forrester, che nel primo film interpretava lo spacciatore che aveva venduto a Renton le supposte di oppio.

Immagini Jeff J Mitchell/Getty Images

Articoli Suggeriti
L’indie è morto ma I Cani continuano anche post mortem

Atteso per nove anni, il nuovo album di Niccolò Contessa è un ritorno a una scena indie che ormai non esiste più. Con una sola, notevole eccezione.

Cate Blanchett ha detto che vuole smettere di recitare

Leggi anche ↓
L’indie è morto ma I Cani continuano anche post mortem

Atteso per nove anni, il nuovo album di Niccolò Contessa è un ritorno a una scena indie che ormai non esiste più. Con una sola, notevole eccezione.

Cate Blanchett ha detto che vuole smettere di recitare

Il Vaticano vuole fare santo Gaudí

L'architetto è stato dichiarato "venerabile servo di Dio", primo passo del processo di canonizzazione.

È stata annunciata la dozzina del Premio Strega

Ha sorpreso l'esclusione di Paradiso di Michele Masneri e I giorni di vetro di Nicoletta Verna.

La mostra più intima della vita di Juergen Teller

Ha inaugurato alla Galleria degli Antichi di Sabbioneta e racconta un periodo di rinnovamento creativo coinciso con il sodalizio con la moglie e partner creativa Dovile Drizyte: ne abbiamo parlato con il fotografo.

di Studio
Nell’anno del body horror non poteva mancare Tetsuo di Shin’ya Tsukamoto

A 36 anni dall’uscita originale, è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro di sangue e ferro del regista giapponese, padre nobile di un genere tornato attualissimo.