Hype ↓

Intramontabile Windrunner

La nuova collaborazione fra NikeLab e Stone Island è dedicata al primo capo di abbigliamento sportivo prodotto da Nike nella sua storia.

07 Settembre 2016

Nel 1979 Nike lanciava la giacca Windrunner, primo fortunato esperimento del marchio nell’abbigliamento sportivo. Pensata per soddisfare l’esigenza primaria di chi correva, ovvero quella di proteggersi dalle intemperie senza che il movimento ne risentisse, è arrivata indenne fino a oggi, diventando un esempio perfetto del vestire funzionale.

Per celebrarla a dovere, allora, arriva la seconda tappa della collaborazione fra NikeLab e Stone Island, che nella Windrunner riescono a fondere i tratti caratteristici della loro filosofia dell’abbigliamento sportivo, e non solo. La comune propensione per l’innovazione – ravvivata dalla peculiarità dell’approccio tipico di Stone Island, che da sempre mescola sapientemente ispirazione militare, workwear e lavorazione dei materiali, abbinato alla tecnologia di Nike – sono alla base della collezione NikeLab x Stone Island, che debutta domani 8 settembre nei flagship stores Stone Island, in selezionati rivenditori NikeLab, su stoneisland.com e su nike.com

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti