Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.
Per chi se li fosse persi
Un reportage dalle fattorie del mescal, un ricordo di Tommaso Labranca, il primo travel writer di sempre, Google alla Fashion week: la nostra rassegna.

Questa settimana è scomparso lo scrittore Tommaso Labranca: aveva 54 anni. Oltre a un suo bel ricordo apparso sul Sole 24 Ore, per la nostra rassegna abbiamo scelto anche un pezzo sull’affascinante fantascienza cubana, una spiegazione del perché le Emoji sono diventate la terza lingua in Corea del Sud e, tra le altre cose, un ‘intervista di Lena Dunham ad Amy Schumer. Buona lettura.
Attualità, politica, esteri
A scuola di populismo − IL Magazine
Come funziona e su cosa si fonda il ciclo del populismo, che va da Stalin a Hitler a Putin a Trump, passando per epoche, Paesi e sistemi diversi, ma in fondo accostabili. Un ruolo centrale nella sua affermazione è quello del ceto acculturato, il «popolo della Feltrinelli», scrive Anna Zafesova.
Maison Labranca, le feste delle idee e lo spumante di plastica a Pantigliate – Il Sole 24 Ore
Marta Cagnola ricorda Tommaso Labranca.
Ucciso il capo dell’intelligence di Al Baghdadi − Il Foglio
È stato ucciso Abu Muhammad al Adnani, il responsabile dell’Isis per gli attentati eseguiti al di fuori dei territori del Califfato: era uno dei pochi fondatori dello Stato Islamico rimasti in vita, nonché il principale innovatore delle strategie di comunicazione di Daesh. Il ritratto di Daniele Raineri.
Media, giornali, tech
Warren Hinckle, 77, Ramparts Editor Who Embraced Gonzo Journalism, Dies − The New York Times
Un ritratto di Warren Hinckle, figura fondamentale del giornalismo indipendente americano scomparsa questa settimana, scopritore di Hunter Thompson e fondatore del magazine Ramparts.
How algorithms rule our working lives − The Guardian
Un longread su come gli algoritmi stanno cambiando il mondo del lavoro (e perché anche quando sbagliano vengono comunque premiati).
A Short History of The Times’s Shortest Story − The New York Times
Com’è nato l’articolo più breve della storia del Times, il cui testo è soltanto «No.».
The curious adventures of Con and Frodo − 1843
Le emoji sono diventate la terza lingua della Corea del Sud.
Cultura
Welcome to Planet Havana − New Republic
Alla scoperta della fantascienza cubana, fatta di ambientazioni alla Star Wars, gladiatori e tappeti volanti.
The Bloody History of the True Crime Genre − Jstor Daily
La storia del true crime come genere letterario, iniziata addirittura nel XVI secolo, ben prima di Making A Murderer.
The World’s First Travel Writer Was a Guy From Ancient Greece − Atlas Obscura
Chi era il primo scrittore di viaggio della storia della letteratura, un tale Pausania del secondo secolo d.C.
The Bride and Groom Are Kittens. At Death They Did Not Part − The New York Times
Una mostra (assurda) di gatti imbalsamati vestiti di tutto punto.
Tv, cinema, pop
The Lenny Interview: Amy Schumer − Lenny Letter
Lena Dunham intervista Amy Schumer: Twitter, rape culture, soldi e molto altro.
Arrival: Venice Review − The Hollywood Reporter
La recensione di Arrival di Denis Villeneuve, film di fantascienzapresentato al Festival del cinema di Venezia dove l’eroe è una linguista ingaggiata dalla Nasa per comunicare con gli alieni.
Moda, viaggi, cibo, stili di vita
This Fashion Week, Google Gets a New Look − The New York Times
Google sbarca alla settimana della moda di New York, collaborando coi brand di moda per inserire risultati ad hoc nelle pagine di ricerca.
Kiev’s new revolution: young Ukrainians spur cultural revival amid the conflict − The Guardian
A Kiev la classe creativa sta reagendo in modo sorprendente al periodo difficile del Paese.
On the Trail of Mexico’s Hottest Spirit − Gear Patrol
Un reportage dalle piccole fattorie del Messico che da generazioni producono il mescal, un distillato ottenuto dalla pianta dell’agave.
The Sweet Science − Lucky Peach
Un parallelo tra l’alta cucina e la boxe, in termini di allenamento e difficoltà ma anche di perdita di rilevanza.
Making House: Notes on Domesticity − The New York Times
La casa come luogo in cui vengono resi visibili fallimenti, idee o, più semplicemente, la proiezione di sé stessi, in un racconto di Rachel Cusk.
Il video della settimana
Il decollo, visto dal finestrino di un passeggero, del primo volo Florida-Cuba in 50 anni.
WATCH: First scheduled commercial flight from U.S. to Cuba takes off for first time in more than 50 years. https://t.co/v66Jzf67vg
— ABC News (@ABC) 31 agosto 2016
La gallery della settimana
Una gallery del New Republic, pubblicata su Instagram, con gli scatti di Rasmus Degnbol, che sta fotografando con un drone le nuove rotte dei miganti in Europa.
