Hype ↓
18:26 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Per chi se li fosse persi

Il miglior reportage dai luoghi del terremoto, la scoperta di Proxima b, un ritratto di Frank Ocean e altro nella nostra rassegna del sabato.

27 Agosto 2016

È stata la settimana del terremoto di Amatrice, mentre la notizia più importante dal mondo è la scoperta astronomica di Proxima b come pianeta probabilmente abitabile e con caratteristiche simili a quelle terrestri. Nella nostra rassegna del sabato trovano però spazio anche altri argomenti nella selezione di articoli che più ci hanno colpito in redazione: il futuro di Michelle Obama, un reportage da Eton, famoso college dell’élite occidentale, un ritratto di Frank Ocean e altro ancora. Buona lettura.

Attualità, politica, esteri

L’alba luminosa che non consola più, ad Arquata − Il Foglio
Il terremoto che ha sconvolto il centro Italia visto da Nicoletta Tiliacos, inviata sui luoghi del disastro.

What Will Michelle Obama Do Once She Leaves the White House? − Variety
Cosa farà Michelle Obama una volta lasciata la Casa Bianca? Una cosa è sicura: non correrà per la presidenza.

Chasing ISIS — Why Europe Can’t Find The Jihadis In Its Midst − BuzzFeed News
Un longread sul perché l’Europa non riesce a individuare le cellule dell’Isis attive al suo interno.

Media, giornali, tech

The Rise of Video Is Making 2016 a Weird Year to Be a Digital Publisher −  Select All
Un editoriale che spiega come il 2016 sia stato l’anno dei video e come questo abbia messo in difficoltà la “classe media” dell’editoria digitale

Turning Instagram Into a Radically Unfiltered Travel Guide −  The New York Times 
La migliore guida turistica o app di viaggi è Instagram, basta utilizzare nel modo giusto i tag e la geolocalizzazione, dice il Times.

How Guilty Should I Feel?Gawker
Kelly Stout, vicedirettrice di Gawker, in un articolo su trasparenza e sensi di colpa. Ne ha scritto su Studio anche Davide Piacenza.

Disney and Vice, a Storybook Romance − The Wall Street Journal (paywall)
Perché la Disney sta investendo decine di migliaia di dollari su Vice.

Cultura

Radical Flâneuserie – The Paris Review
Un pezzo della scrittrice Lauren Elkin, autrice di Flâneuse: Women Walk the City in Paris, New York, Tokyo, Venice, and London su donne, metropoli e flânerie.

Eton and the making of a modern elite − 1843
Come si cresce un élite moderna? Un lungo e approfondito reportage dell’inserto dell’Economist da Eton.

What drives art collectors to buy and display their finds? − Aeon
Cosa spinge i collezionisti d’arte a collezionare arte? L’analisi di un professore della City University di New York.

Scienza

Discovery of potentially Earth-like planet Proxima b raises hopes for life − The Guardian
La scoperta di Proxima b spiegata nel dettaglio e in modo comprensibile dal Guardian.

An MIT Scientist Claims That This Pill Is the Fountain of Youth − New York 
Uno scienziato del Mit dice di aver trovato l’elisir della giovinezza e ci ha fatto delle pillole.

The Connoisseur of Pain − The New York Times
Dentro la vita e il lavoro di Justin Schmidt, uno degli entomologi più famosi del mondo, che si è fatto pungere dalle creature più velenose e dolorose per creare lo Schmidt Index, la scala del dolore delle punture di insetto.

Tv, cinema, pop 

How Nostalgia Drives the Music IndustryThe New Yorker
Il ritorno dei Dinosaur jr e dei De La Soul: una riflessione sul perché la nostalgia sia il timone della musica di oggi.

Exploring the Wardrobe Inspirations Behind The Get Down −  Another Magazine
Due parole con la costume designer di The Get Down, la serie tv sulle origini dell’hip-hop.

Will the real Frank Ocean please stand up? − 1843
Un breve ritratto critico di Frank Ocean, che ha appena fatto uscire il suo secondo album, Blonde.

 

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Lost cities #10: Fordlandia – the failure of Henry Ford’s utopian city in the Amazon − The Guardian
La rubrica Lost Cities del Guardian tratta questa volta Fordlândia, la città-fallimento fondata da Henri Ford nel 1920 per replicare i principi del suo impero imprenditoriale.

I went to Italy to eat, and learned an ugly truth about the Italian diet − Vox
Tre cose che una giornalista di Vox ha imparato in merito alla dieta mediterranea durante un viaggio nel sud Italia.

If you want to be a better person, find something to do outside of work − Quartz
Una storia sociale degli hobby e una riflessione sulla loro importanza per la vita delle persone.

Il video della settimana

Un ritratto visivo di Blackpool, la “Las Vegas” dell’Inghilterra del nord.

La gallery della settimana

Una storia visiva del rock attraverso alcuni luoghi simbolo, perlopiù abbandonati, selezionati dal New Yorker.

RB 012

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo