Hype ↓

Mappare i viaggi impossibili dei protagonisti di Game of Thrones

30 Giugno 2016

In Game of Thrones i viaggi intrapresi dai protagonisti della saga sono parte integrante del racconto, ma molto spesso sono anche complicati da durate ed estensioni che vanno oltre i limiti del singolo episodio. Lo sceneggiatore e produttore televisivo statunitense Bryan Cogman, che ha scritto la nona puntata dell’ultima stagione andata in onda, la sesta, a tal proposito ha dichiarato: «Ci siamo resi conto che se avessimo cercato di allineare gli spostamenti dei personaggi agli episodi della serie, la narrazione ne avrebbe sofferto».

The Verge ha pubblicato una serie di cartine in cui vengono mappati gli spostamenti effettuati dai personaggi di Game of Thrones nel corso della stagione appena conclusa, provando a fare ordine in un materiale diventato enorme e capire quanta strada i personaggi riescono a fare nel corso di un episodio.

I Greyjoys lasciano il nord e raggiungono Meereen

greyjoys_interactive

Teon Greyjoys lascia Grande Inverno nell’episodio numero due della sesta stagione, per fare ritorno alle Isole di Ferro, da cui parte con la sorella in direzione Meeren, la città dove risiede la Madre dei draghi. Nella puntata numero sette raggiungono Volantis, il che significherebbe che hanno circumnavigato parte del Continente occidentale in un solo episodio. Raggiungeranno poi Meeren nel nono episodio, e nella puntata successiva partiranno insieme al suo esercito per tornare nel Continente occidentale.

Jon Snow e Sansa Stark fanno visita alla casate del nord

sansa_interactive

Sansa nel primo episodio della sesta stagione si trova alle porte di Grande Inverno, dove verrà salvata da Brienne. Successivamente decide di raggiunge il Castello Nero, in cui risiede Jon, e vi arriverà nel quarto episodio; insieme al fratello fanno poi visita alle casate del nord in cerca di appoggio militare; per farlo impiegano un solo episodio, nonostante nella serie venga più volte sottolineato che il nord è il territorio più vasto dei Sette Regni.

Arya Stark torna nel Continente occidentale

arya_interactive

Nell’episodio 8 Arya dichiara a Jaqen che farà ritorno a Grande Inverno, ed entro la fine della puntata riesce a lasciare il Continente orientale, pur essendo ferita all’addome e non avendo un’imbarcazione.

Sam e Gilly raggiungono la Vecchia Città

sam and gilly_interactive

Same e Gilly lasciano il Castello Nero nel terzo episodio per raggiungere la Vecchia Città, dove ha sede l’ordine dei maestri. Nella sesta puntata fanno tappa a casa di Sam, ma quel che più stupisce è che raggiungono definitivamente la Vecchia Città solo quattro episodi dopo, nonostante i due luoghi siano particolarmente vicini.

Jaime attraversa le Terre dei fiumi

jaime_interactive

Jaime torna ad Approdo del Re (dopo essere stato a Dorne) nella prima puntata della sesta stagione, per poi partire nuovamente nell’episodio sei alla volta di Delta delle Acque, luogo che raggiungerà nella puntata successiva. A metà dell’ultima puntata Jaime fa ritorno ad Approdo del Re, e nella parte finale dell’episodio è già nuovamente a casa.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti