Hype ↓
03:34 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Alice attraverso lo specchio risente delle accuse di violenza a Johnny Depp

30 Maggio 2016

Alice attraverso lo specchio, il film di Walt Disney con Mia Wasikowska e Johnny Deep sequel di Alice in Wonderland, è stato un relativo flop a livello globale nel suo weekend di debutto. Sarà forse colpa delle vicende personali di Johnny Depp, che, fresco di divorzio, è stato accusato dall’ex moglie Amber Heard di averla picchiata? Se lo domanda Josh Dickey l’entertainment editor del sito Mashable, che ha messo a confronto i numeri e fatto qualche ragionamento sull’infelice coincidenza, notando anche il paradosso col fatto che il film in uscita è stato presentato con toni femministi.

Alice in Wonderland , uscito nel marzo del 2010, ha guadagnato un miliardo di dollari al botteghino, diventando il secondo film per in cassi di quell’anno (il primo, naturalmente, fu Toy Story 3). Nel suo weekend di debutto Alice attraverso lo specchio ha incassato “soltanto” 93 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 28 negli Usa: non un flop totale, ma un risultato poco soddisfacente per un colosso come Disney e per il sequel di un film di estremo successo.

Secondo Dickey una delle spiegazioni potrebbe consistere nel fatto che «gli spettatori stanno rifiutando Depp dopo le accuse della scorsa settimana da parte di Amber Heard, che si è presentata in un tribunale di Los Angeles sostenendo che l’uomo che è stato suo marito per 15 mesi, l’ha picchiata».

L’attrice classe 1986 aveva conosciuto Depp nel 2012 sul set del film The Rum Diary – Cronache di una passione, i due si erano sposati all’inizio del 2015, poi lei ha chiesto il divorzio lo scorso maggio. In sede di divorzio, la donna aveva ottenuto un ordine restrittivo (seppure temporaneo) nei confronti del marito e ha fatto avere alle autorità una foto del suo viso con quelli che sembrano segni di violenza, che poi è molto circolata online. Hanno difeso pubblicamente Depp la sua ex moglie Lori Anne Allison (una make-up artist che è stata legata a lui dal 1983 al 1985) e la madre dei suoi figli, la cantante francese Vanessa Paradis.

«Certamente la vicenda non ha aiutato», commenta l’editor. «Alice attraverso lo specchio è stata presentata come una favola di girl-power, in cui Alice deve superare innumerevoli prove per salvare il Cappellaio Matto, che è depresso e creepy». A differenza del prequel Alice in Wonderland, che era fortemente ispirato dall’omonimo romanzo di Lewis Carroll, il film appena uscito al cinema ha una trama completamente diversa rispetto all’originale sequel scritto da Carroll, tanto che si è scelto un titolo diverso (il romanzo è intitolato Through the Looking-Glass, and What Alice Found There, in italiano: Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò)

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo