Hype ↓

Il ritorno di Una mamma per amica, su Netflix

20 Maggio 2016

Durante la puntata dello show di Ellen Degeneres registrata ieri, l’attrice americana Lauren Graham ha dato l’ufficialità a una notizia di cui si discuteva da qualche tempo: Gilmore Girls, la serie tv dei primi anni Duemila nota in Italia col titolo Una mamma per amica, tornerà con una miniserie prodotta da Netflix.

Graham, che nella serie era affiancata da Alexis Bledel nel ruolo di sua figlia Rory Gilmore, ha definito l’esperienza di riportare sul set le storie di madre e figlia «incredibile». Il set utilizzato per ricreare Stars Hollow, l’immaginaria cittadina del Connecticut dov’è ambientato lo show, è lo stesso, ma dalle prime riprese sono passati quasi vent’anni (Bledel, per dire, oggi ne ha trentaquattro).

L’account Twitter americano di Netflix ha confermato l’annuncio dell’attrice postando una gif che rivela il titolo del ritorno della serie: si chiamerà Gilmore Girls: A Year in the Life e consterà di quattro episodi da 90 minuti ciascuno, uno dedicato a ogni stagione dell’anno solare. Non ci sono ancora date ufficiali per il debutto, ma i numerosi nostalgici di Una mamma per amica possono stare tranquille: al revival parteciperà l’intero cast originario.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post