Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.
Parlare al telefono con un cittadino svedese a caso

Per celebrare i 250 anni dall’introduzione di una norma costituzionale che in Svezia da allora tutela la libertà d’espressione proibendo la censura, l’Associazione turistica svedese, uno dei principali enti che promuove il turismo nel Paese scandinavo, ha creato The Swedish Number. Sul sito è possibile chiamare ciò che viene definito «il primo numero di telefono di uno Stato mondiale», e venire connessi a un cittadino svedese a caso.
Naturalmente il servizio pesca da un bacino di persone che hanno scelto di fare da volontarie all’iniziativa, non fra tutti gli abitanti della Svezia. In un video di presentazione del progetto appaiono alcuni degli “telephone ambassador”: Julia, agricoltrice, John, camionista, Therese, addetta alle vendite. E sul sito appaiono anche infografiche coi dati riguardanti la riuscita dell’operazione: mentre scriviamo, ad esempio, il tempo totale delle chiamate ha superato i 7 giorni e un’ora, e i 5 Paesi ad aver chiamato di più sono Turchia, Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Austria.
Il numero da chiamare per partecipare è +46 771 793 336.