Hype ↓

Dov’era Bernie Sanders quando Hillary Clinton lavorava per la riforma della sanità?

15 Marzo 2016

Sabato scorso in un discorso a St. Louis Hillary Clinton ha polemizzato con il suo principale rivale per la nomination a candidato democratico alla presidenza degli Stati Uniti, Bernie Sanders, sul tema della sanità. Come scritto su Twitter dalla reporter politica del New Yort Times Amy Chozick, Clinton ha detto di non sapere dove fosse Sanders quando lei si impegnava per la riforma della sanità nel 1993 e nel 1994; l’Hillarycare, com’era stato ribattezzato dai suoi detrattori, era un progetto proposto dall’allora First lady che venne definitivamente bocciato alla fine dell’estate del 1994.

Purtroppo per lei, la formula polemica scelta da Hillary Clinton si è rivelata la peggiore possibile. Mike Casca, Rapid response director della campagna Sanders, ha postato il fermo immagine di un video girato nel 1993 al Dartmouth College, con Clinton a parlare al microfono e Sanders «letteralmente appena dietro di lei», come ha fatto notare con perfetta ironia Casca. Come se non bastasse, Jennifer Epstein di Bloomberg ha scovato una nota scritta in cui la Clinton si congratulava con Sanders per il suo «impegno verso una sanità vera».

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti