Hype ↓
22:24 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

I Grammy in bianco e nero

Un po' di belle fotografie dalla cerimonia di Los Angeles, i vincitori più importanti e Lady Gaga che omaggia Bowie.

16 Febbraio 2016

La cinquantottesima edizione dei Grammy Awards si è tenuta nella notte tra lunedì 15 e martedì 16 febbraio, come ogni anno, a Los Angeles. Non ci sono state notevoli sorprese, almeno non di rilievo come durante la scorsa edizione, in cui il premio per il miglior album andò a Beck, con Morning Phase (e ci fu la famosa contestazione di Kanye West). L’artista con più nomination – undici – era Kendrick Lamar, il cui molto celebrato To Pimp a Butterfly è uscito lo scorso marzo; in “seconda posizione” The Weeknd e Taylor Swift, con sette.

Proprio Taylor Swift ha vinto il miglior album (1989), il miglior singolo è stato Uptown Funk, di Mark Ronson e Bruno Mars, e Thinking Out Loud, di Ed Sheeran e Amy Wadge, è stata votata canzone dell’anno. Sulle undici nomination raccolte prima della serata, Kendrick Lamar ha vinto cinque premi: Best Rap Performance (“Alright”), Best Rap Collaboration (“These Walls”, con Bilal, Anna Wise e Thundercat), Best Rap Song (sempre “Alright”), Best Rap Album e, in parte, quello per Best Music Video, vinto da Taylor Swift con “Bad Blood”, in cui Kendrick compare con featuring.

Tra gli altri vincitori, The Weeknd ha ritirato due premi per Best R&B Performance (“Earned It”) e Best Urban Contemporary Album (Beauty Behind the Madness), gli Alabama Shakes quattro (tra cui Best Rock Performance con “Don’t Wanna Fight”), D’Angelo si è aggiudicato il titolo di Best R&B Song (“Really Love”) e Best R&B Album (Black Messiah). Ricky Martin (sì, quel Ricky Martin) ha vinto il premio per Best Latin Pop Album con A Quien Quiera Escuchar, e Angelique Kidjo (ricordate “Batonga“, la canzone che si sente in Caro Diario mentre Nanni Moretti gira in Vespa per Roma?) quello per Best World Music Album con Sings.

Tra le performance live, da segnalare quella di Lady Gaga che ha tributato un omaggio a David Bowie cantando, tra le altre canzoni, “Changes”, “Suffragette City”, “Rebel Rebel”, “Space Odissey”, in un lungo medley di 7 minuti.

Tutte le immagini sono di Christopher Polk/Getty Images, a eccezione di quelle che ritraggono Johnny Depp, e Taylor Swift con Selena Gomez (Jason Merritt/Getty Images), e Joe Perry in compagnia di Depp (Larry Busacca/Getty Images)
Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo