Hype ↓

Lo speech di Emily Ratajkowski per Bernie Sanders

09 Febbraio 2016

Ha detto «Hello New Hampshire!», e poi «it’s insane to be here». Emily Ratajkowski, modella e attrice tra le più famose del momento, è salita sul palco per supportare Bernie Sanders, candidato alle primarie del Partito Democratico statunitense nella corsa presidenziale. Aveva annunciato il suo endorsement con una foto pubblicata su Facebook in cui indossava un maglione con la scritta “Bernie” e il simbolo con cui viene convenzionalmente rappresentato il sesso femminile: ♀.

Hi New Hampshire! I’m so happy to be here for Bernie Sanders and to speak at the rally tonight! It will be streaming…

Posted by Emily Ratajkowski on Monday, 8 February 2016

Emily Ratajkowski è nata a Londra, nel 1991, ma cresciuta in California, motivo per il quale ha preso cittadinanza statunitense. È diplomata in Belle Arti (anche il padre, John David, è pittore), e a 14 anni ha firmato il suo primo contratto da modella. Ha ricevuto molta attenzione mediatica dopo essere apparsa nel video “Blurred Lines” di Robin Thicke, e ha recitato un ruolo importante in Gone Girl di David Fincher. È apparsa sulle copertine di molti importanti magazine: da GqCosmopolitan Harper’s Bazaar.

Questo è il video dell’intervento integrale di Emily Ratajkowski in New Hampshire:

Here is my entire speech for Bernie Sanders #feelthebern

Posted by Emily Ratajkowski on Monday, 8 February 2016

Nell’immagine in testata, Emily Ratajkowski a un photocall di We Are Your Friends (Alberto E. Rodriguez/Getty Images)
Leggi anche ↓
Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo

Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Elly Schlein, una millennial che piace ai boomer

La bolla lib-dem le si è schierata contro, ma lei ha vinto lo stesso anche grazie all'inaspettato sostegno degli over 70.

Così parlò Elly Schlein

Idee politiche, passioni culturali e incontri importanti: cosa diceva la neo eletta segretaria del Pd in un'intervista a Rivista Studio del 2020.