Hype ↓
22:13 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Dove osano le aquile

Il rito antichissimo e spettacolare della caccia con i grossi rapaci tra Cina e Kazakistan in un reportage di Kevin Frayer.

06 Gennaio 2016

In alcune parti di Cina, Kazakistan, Russia e Mongolia, da secoli le popolazioni locali usano aquile e falchi per cacciare e sopravvivere. In Cina questa antica arte è appannaggio di una minoranza di etnia kazaka. A gennaio dell’anno scorso la provincia nord occidentale dello Xinjiang, a Qinghe, ha ospitato una festa organizzata dalla comunità di cacciatori per promuovere le tradizioni della loro regione. Era presente anche il fotografo Kevin Frayer di Getty Images, che ha documentato con le sue immagini il raduno di coloro che in loco sono noti come “Signori degli uccelli”. Nelle fotografie i cacciatori, tutti appartenenti al clan familiare dei Beysenbay, cavalcano i loro destrieri tenendo le aquile sul braccio.

Alcune esemplari di aquila reale usati nella caccia raggiungono quasi il metro d’altezza e molti possono raggiungere i 200km/h quando piombano sulle prede. Le indicazioni che regolano quest’attività, definite nei minimi dettagli, risalgono ai tempi di Gengis Khan. La tradizione di cacciare con aquile e falchi era stata decisamente ostacolata – e quasi cancellata – negli anni della Russia sovietica perché considerata alla stregua del residuo di un’epoca feudale, ma negli ultimi anni è riemersa anche grazie a eventi promozionali come quello documentato da Frayer.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo