Hype ↓
03:53 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Il ritorno del fai da te

Tra Do It Yourself e Ikea Hacking, sempre più aziende online puntano sulla trasformazione di vecchi mobili, oppure aiutandoci a rinnovare casa con piccoli accorgimenti.

19 Ottobre 2015

Dopo l’estate c’è il periodo dei nuovi inizi, delle pagine da voltare. Il rinnovo della casa, dopo le vacanze e l’assenza dalla città, è uno dei modi più pratici e diffusi. Un nuovo look per una parete, o una nuova copertura per un divano, nuovi supporti per la tavola da pranzo. Tutto realizzato con il fai-da-te, più o meno. Abbiamo scelto sei aziende che hanno puntato sull’incontro tra Diy e interior design. Dalla carta da parati ai pomelli per cassettiere, dalle fodere per poltrone alle gambe per tavoli. Tutto acquistabile online.

Floyd Detroit

faidate3Azienda di Detroit, nata nel 2014 grazie a una campagna Kickstarter di incredibile successo, produce gambe in acciaio per trasformare qualsiasi superficie in un tavolo. Si allacciano al piano con un semplice meccanismo a morsetto. Da agosto ha esteso la produzione a fermalibri, appendiabiti, portadocumenti da scrivania.

Superfront

faidate2Una vecchia cassettiera da trasformare con una spesa minima? Superfront è un’azienda svedese che si è specializzata in maniglie e pomelli di design, capaci di vivacizzare e customizzare (quasi) qualsiasi mobile. I prodotti sono compatibili con le linee Ikea, e disponibili in 8 linee di diversi colori e materiali.

Prettypegs

fai da te1Altra azienda svedese che ha seguito la tendenza dell’Ikea hacking, Prettypegs produce e vende gambe per qualsiasi superficie: sgabelli, letti, divani, tavoli o coffee table. Compatibili con i modelli Ikea, si fissano con un sistema a vite. Per gli ordini superiori ai 54 euro, la spedizione è gratuita.

Farrow & Ball

faidate6Probabilmente il più celebre e iconico brand di pitture e vernici, la gamma di colori e soluzioni offerta da Farrow & Ball è pressoché infinita, per ogni tipo di superficie e necessità di fissaggio. In aggiunta, una gamma di carte da parati, anch’essa legata all’estetica british che da sempre contraddistingue il marchio.

Comfort Works

faidate5Un divano vecchio, oppure nuovo (e Ikea) da rivalutare, trasformare e ricoprire: è una cosa che Comfort Works fa benissimo, anzi è il motivo per cui è nato. Si fa tutto online: la scelta del tessuto, del modello e l’aggiustamento delle misure precise. In quattro settimane, la consegna a domicilio.

Custhom

faidate4È un giovane brand di design inglese nato nel 2010. Uno dei suoi prodotti è la carta da parati, con design originali e innovativi anche nei materiali: dai più tradizionali, fino a soluzioni tipo patchwork, con le pezze cucite le une con le altre, o ancora carta lavorata con grafite. Tutto prodotto nel Regno Unito.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo