Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.
Studio, Best Of — Città
Storie di città, dei loro simboli, della loro storia, dei loro luoghi e dei loro abitanti. Dai nostri archivi.

Continua la nostra serie di appuntamenti costruiti pescando dai nostri archivi di pezzi, rassegne di articoli pubblicati su questo sito nei suoi quattro anni di vita. Stavolta si parla di città, con quattro storie legate ad altrettanti celebri centri urbani.
La battaglia di Tempelhof
— di Cesare Alemanni
Da aeroporto di Hitler a immenso parco pubblico: storia di Tempelhof, uno dei simboli di Berlino e dei suoi cambiamenti.
Quando New York faceva paura
— di Davide Piacenza
Vandalismo, abbandono, omicidi: quarant’anni fa NYC era una città molto pericolosa. La storia di un teschio che metteva in guardia i visitatori.
L.A. Stories
— di Timothy Small
Sei brani per sei quartieri di Los Angeles. Con i suoi protagonisti: chi la ama, chi no, chi se ne va, chi ci arriva, chi fa lo scrittore, chi vuole girare un film, chi gioca a baseball.
Rotterdam
— di Nicola Bozzi
Maggiore porto d’Europa, muscolo d’Olanda, ma anche automatizzazione e innovazione di trasporti, panorami artistici e nuove abitazioni.