Hype ↓

L’app che trasforma le pubblicità in arte

23 Luglio 2015

No adNo Ad è un’app che trasforma le pubblicità della metropolitana di New York in opere d’arte: basta scaricarla e visualizzare i cartelloni attraverso lo schermo di tablet e smartphone, per vederli trasformati.

L’idea di fondo, hanno spiegato i creatori in un video, è che i newyorchesi trascorrono moltissimo tempo in metropolitana e che, vista la presenza massiccia di messaggi promozionali sui muri delle stazioni e sui treni, i loro spostamenti quotidiani si stanno trasformando il lunghe sessioni di esposizione alla pubblicità. «In passato gli artisti hanno provato a riappropriarsi di questi spazi pubblici», si dice nel video, mentre appaiono immagini di street art, e No Ad vuole proseguire su questa strada.

L’app è gratuita, disponibile per i dispositivi Apple e su Android.

NO AD: NYC from The Heavy Projects on Vimeo.

(via)

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti