Hype ↓

L’accordo iraniano in tre tweet

14 Luglio 2015

Martedì mattina è stato raggiunto a Vienna un accordo sul nucleare iraniano. Da un lato Teheran si impegna a «non cercare, sviluppare o acquisire armi nucleari sotto qualunque circostanza», mentre la comunità internazionale (Cina, Francia, Germania, Russia, Gran Bretagna, Usa, insieme all’Unione europea) accetta l’esistenza di un programma atomico a scopi pacifici, previe alcune condizioni (il testo completo può essere letto qui, ma vi avvisiamo: sono più di 5o0 pagine).

L’alto rappresentante per la politica estera dell’Unione europea, Federica Mogherini, ha twittato poco prima di mezzogiorno

Poco prima il presidente iraniano Rouhani aveva annunciato

Non è tardato il commento del premier israeliano

Insieme all’Arabia Saudita, Israele è l’oppositore principale dell’accordo. Delle loro ragioni (e di quelle di chi invece sostiene l’accordo) vi parlavamo qui

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti