Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.
La capsula ecologica per abitare nel deserto o sui tetti di una città


Un gruppo di architetti slovacchi ha prodotto un prototipo di capsula che, secondo loro, potrebbe rappresentare un valido modello abitativo del futuro.
Si tratta di mini-abitazioni a forma di uovo capaci di contenere lo stretto indispensabile per vivere — un letto singolo, un mini-bagno e un piano d’appoggio — e interamente alimentati da energie rinnovabili.

Nice Architecture, questo il nome della società di architetti slovacchi, ha presentato il primo prototipo di eco-capsula al Pioneer Festival di Vienna, il festival europeo per l’innovazione che riunisce 1600 startup, il 28 maggio.
L’idea, hanno spiegato i creatori, è produrre soluzioni abitative a basso costo e a basso impatto ambientale, e in grado di essere utilizzati nei contesti più disparati: le eco-capsule possono essere posizionate su una spiaggia, nel deserto, sul ghiaccio oppure sui tetti di una città sovraffollata.

(via)