Hype ↓

Passare le vacanze in una chiesa laica disegnata da Grayson Perry

20 Maggio 2015

Essex

Living Architecture è un’organizzazione che punta a offrire alla gente comune la possibilità di abitare, per periodi brevi, in ambienti architettonici sofisticati e sperimentali, cioè generalmente riservati ai ricchi. Fondato da Alain de Botton, lo scrittore svizzero autore di Architettura e felicità, l’organizzazione coinvolge architetti, artisti e designer ed è basata in Gran Bretagna.

Il suo ultimo progetto è una creazione dell’artista Grayson Perry insieme allo studio di architetti FAT Architecture. Si tratta di una casa di vacanze nella regione inglese dell’Essex, vagamente ispirata all’architettura religiosa del Nord Europa medievale (in particolare alle stavkirke) con l’aggiunta di elementi barocchi, e presentata come «cappella laica» dedicato «santa immaginaria».

La casa è arredata con dipinti e statue che raffigurano la santa immaginaria — tale Julie Cope, definita da Perry come «tipica donna qualunque dell’Essex» — e la sua vita,  altrettanto immaginaria. È stata «l’occasione perfetta per realizzare una mia vecchia ambizione: costruire una cappella laica», ha dichiarato Perry.

Per chi fosse interessato, il sito Slate ci ha realizzato un servizio fotografico. Il tariffario per il pernottamento è di 20 sterline, poco meno di 28 euro, a notte.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post