Hype ↓

Hezbollah beve limonata

20 Maggio 2015

_83093650_nasrallah59229786554351448

Interrompeva spesso i suoi discorsi in tv per concedersi una pausa a base di una bibita gialla. E in molti hanno pensato fosse malato, costretto ad assumere una medicina. Così, per scacciare le voci sempre più insistenti sulla precarietà del proprio stato di salute, lo Sceicco Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah, ha dichiarato la propria passione per la limonata. Che, a suo dire, sarebbe la bevanda migliore per rinfrescarsi e tenere lunghi discorsi.

Il peculiare endorsement da parte del Partito di Dio non ha lasciato indifferente la Rete: chi tramite Twitter ha invitato lo Sceicco a bere una Qalamounada, parola che nasce dalla crasi tra Lemounada e Qalamoun, area montuosa nella quale Hezbollah sta combattendo in Siria; chi su Facebook parla ironicamente di un’impennata dei prezzi della limonata dopo la “prescrizione” da parte del leader del movimento.  Nel mondo reale, di fatto, c’è già chi cavalca l’onda: nella parte meridionale di Beirut, roccaforte di Hezbollah, alcuni negozi e caffè hanno già inserito nel proprio menù la Nasrallah Lemonade.

(via)

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post