Hype ↓

Le abbreviazioni dei telegrafisti del 1901 (che ricordano un po’ gli sms del 2001)

12 Maggio 2015

tel

“Vault”, il blog dedicato alla storia (e alla riscoperte) del sito Slate ha rispolverato un manuale per telegrafisti datato 1901. Il testo spiega, tra le altre cose, che abbreviazioni utilizzare per velocizzare le comunicazioni.

Alcune abbreviazioni non seguono regole precise, ma altre ricordano molto le abbreviazioni utilizzate per comunicazioni digitali, come sms e chat, nei primi anni Duemila e che ora sono meno comuni grazie alle funzioni di autocompletamento delle parole inclusi in molti programmi di scrittura. Per esempio, nell’eliminazione delle vocali (“about” diventa “abt” e “don’t” diventa “dnt”).

Fa un po’ sorridere poi che il termine OK — la cui esistenza è documentata dal 1840 —  sia presentato come un’abbreviazione di “all right.”

1Abbrevs.jpg.CROP.original-original

(via)

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post